Programma dei giorni
II Convegno Liturgico Internazionale Bose, Bose 31 ottobre - 2 novembre 2003
L'ALTARE
Mistero di Presenza, Opera d'Arte
Organizzato dal Monastero di Bose 
 in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici
della Conferenza Episcopale Italiana
PROGRAMMA DEI GIORNI
Venerdì 31 Ottobre
 Prolusione
Prolusione
ENZO BIANCHI, priore di Bose
L’altare: opera d’arte o mistero di presenza?
 FRÉDÉRIC DEBUYST, Clerlande, Louvain-la-Neuve
Il rito di dedicazione dell’altare e il suo significato
 PAUL DE CLERCK, Institut Catholique de Paris
Tavola e altare: due modi non alternativi di definire un oggetto liturgico
 ENRICO MAZZA, Università Cattolica di Milano
L’altare cristiano dalle origini alla riforma carolingia
 PANAYOTA VOLTI, College de France, Paris
 Dibattito sulle relazioni del giorno
______________________
Sabato 1 Novembre
 L’altare nel secondo millennio e l’intervento del Vaticano II
L’altare nel secondo millennio e l’intervento del Vaticano II
 CRISPINO VALENZIANO, Pontificio Ateneo S. Anselmo, Roma
Realizzazioni di altari dal Vaticano II ad oggi
 1) Francia e Belgio
 ANNE DA ROCHA-CARNEIRO, Lille
 2) Svizzera
 DANIEL SCHÖNBÄCHLER, Disentis
 3) Germania e Austria
 WALTER ZAHNER, Regensburg
 ore 15.30
 4) Italia
 GIANCARLO SANTI, Roma
 5) Inghilterra
 DAVID STANCLIFFE, vescovo di Salisbury
 Presidente della Commissione Liturgica della Chiesa d’Inghilterra
Comunità, spazio liturgico e altare
 KLEMENS RICHTER, Katholisch -Theologische Fakultät, Münster
______________________
Domenica 2 Novembre
Teologia dell’altare
 ALBERT GERHARDS, Seminar für Liturgiewissenschaft, Bonn
Poetica dell’altare
 JEAN-YVES HAMELINE, Professore onorario de l’Institut Catholique de Paris
