Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 si sono riuniti presso la nostra Comunità alcuni membri della Commissione mista di dialogo tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, incaricati di redigere un testo che, se approvato dal Comitato di coordinamento, potrà essere oggetto di discussione nella prossima plenaria della medesima Commissione. Il gruppo si era ritrovato a Bose per iniziare il lavoro nel mese di dicembre dello scorso 2024 e ha chiesto di tornare ancora qui per portare a compimento l’opera.
Continua la lettura
21 aprile 2025
Mentre risuonano ancora nel nostro cuore le parole degli angeli alle donne accorse al sepolcro “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”, apprendiamo la notizia della Pasqua di papa Francesco da questo mondo al Padre.
Continua la lettura
Oltre un centinaio di persone si sono recate a Bose domenica 23 marzo 2025: il richiamo della giornata con Claudia Mazzuccato è stato più forte della pioggia. Claudia Mazzuccato, docente di diritto penale all’Università Cattolica del Sacro Cuore impegnata a promuovere lo sviluppo e la conoscenza dei percorsi di giustizia riparativa, è stata ospite di un Confronto sul tema “Cosa facciamo delle ingiustizie che (ci) accadono?”. La giornata è stata introdotta dal saluto alla relatrice e agli ospiti presenti da parte di fr. Sabino.
Continua la lettura
Siamo profondamente grati a p. Adalberto Piovano, già priore del Monastero di Dumenza, e a sr. Pierrette Guinchard, già priora della Comunità di Grandchamp, per la sapienza, il discernimento e la fraternità con cui hanno svolto, dal 9 al 16 novembre, la prima visita canonica ordinaria, prevista ogni tre anni dalle nostre Costituzioni con “lo scopo di promuovere il bene della Comunità, offrendo a tutti i membri l’opportunità di essere ascoltati da visitatori esterni in vista di una revisione della vita comunitaria”.
Continua la lettura