Ospitalità a san Masseo
Notizie dalla fraternità di Assisi
Lettera agli amici Qiqajon di Bose n. 73 - Natale 2022
Una cronaca è breve e sintetica rispetto al tempo reale, lascia dei piccoli sassi per ricordare il cammino fatto e incoraggiarci per quanto ci sta davanti, ringraziando il Signore che non si stanca di accompagnare tutti noi. In questi mesi si è giunti a un assetto stabile della fraternità. Marco a fine maggio è divenuto il nuovo responsabile della fraternità, Gioele è ritornato a Bose, mentre Giuseppe, dopo due anni ad Assisi, è ora alla fraternità di Ostuni. Rupert da metà febbraio ha lasciato Assisi per un tempo sabbatico. A oggi la fraternità è composta da cinque fratelli: Daniele, Domenico, Marco, Michele e Nimal.
Notizie dalla fraternità di Assisi
Lettera agli amici Qiqajon di Bose n. 70 - 2021
Mentre scriviamo queste brevi notizie su San Masseo, sta lentamente riprendendo il movimento di ospiti e visitatori che si era praticamente arrestato nel novembre scorso. Da marzo 2020 l’ospitalità monastica, che rappresentava un grande impegno per la nostra fraternità e anche occasione di molti scambi soprattutto in alcuni periodi dell’anno
Saluto di fr. Enzo Bianchi
Assisi, 22 ottobre 2011
Benedizione del Monastero di San Masseo
È la quarta volta – dopo Gerusalemme, dopo Ostuni, dopo San Benedetto – che diamo inizio ad una fraternità che vive secondo la nostra Regola
Omelia di mons. Domenico Sorrentino
Assisi, 22 ottobre 2011
Benedizione del Monastero di San Masseo
Oggi ricomincia qui un filo, uno dei tanti fili di questa storia meravigliosa. Chi lo tesserà questo filo? Lo Spirito di Dio, è lui il grande tessitore, e noi ci lasciamo tessere
La benedizione del Monastero di san Masseo ad Assisi
Sabato 22 ottobre 2011 il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino Domenico Sorrentino, con il metropolita emerito di Perugia-Città della Pieve Giuseppe Chiaretti e il vescovo emerito di Assisi Sergio Goretti