Ospitalità a Civitella

Leggi tutto: Ospitalità a Civitella

 

 

 

 

 

 

 

 

Le sorelle che vivono insieme a Civitella praticano con gioia e con impegno il ministero monastico dell’ospitalità verso quanti – mossi dallo “Spirito che soffia dove vuole” – cercano un luogo in cui trovare un momento di silenzio e di pace, da soli o in gruppo, e un incontro con il Signore attraverso la preghiera, l'ascolto della Parola nella “Lectio divina” o un colloquio con una delle sorelle monache.
La regola di San Benedetto prevede il passaggio frequente di ospiti, che "non mancano mai nel Monastero".

Tutti gli ospiti che giungono in monastero siano ricevuti come Cristo.(RB 53)

Avrai dunque per l'ospitalità una grande cura. Riceverai tutti con onore, con semplicità, ma anche con delicatezza, e cercherai di credere che in loro Cristo è presente. (Regola di Bose 38)

Orario della giornata

Leggi tutto: Orario della giornata

feriale

  7.00 preghiera del mattino
  8.00 eucaristia (s. messa)
12.30 preghiera di mezzogiorno
18.30 preghiera della sera
20.30 compieta

sabato

come nei giorni feriali e alle 20.30 lectio divina comunitaria sui testi della domenica

domenica

  8.00 ufficio della resurrezione del Signore
11.30 eucaristia (s. messa)
18.30 preghiera della sera
20.30 compieta

 

Continua la lettura

Orario dei mezzi pubblici

Pullman Cotral

Orari dal 9 giugno al 3 luglio 2016

Da Roma Saxa Rubra per Nazzano, feriali

6.10   7.10   7.30   8.50   10.40   11.45   12.45   13.20   13.45   14.20   14.40  15.05   16.30   17.30   18.30   19.30   20.30   21.30

Da Roma Saxa Rubra per Nazzano, festivi

8.40   9.50   10.35   12.10   14.20   15.45   17.15   18.35   19.40   20.30   21.30

 

Da Nazzano per Roma Saxa Rubra, feriali

5.45   6.15   6.30   6.45   7.55   8.20   9.25   9.55   10.45   11.40   13.20   15.15   15.45   16.20   17.35   18.20   19.50

Da Nazzano per Roma Saxa Rubra, festivi

5.50   7.15   8.55   12.25   15.15   17.50   18.50   19.50

Incontri e attività

Leggi tutto: Incontri e attività

domenica 16 novembre

INCONTRI DOMENICALI: La fede di Nicea, ieri e oggi

Luigi D'Ayala Valva, monaco di Bose

Quest'anno ricorrono i 1700 anni del Concilio di Nicea. Dall'inizio del 2025 in tutto il mondo si organizzano convegni, si pubblicano libri, si organizzano svariate iniziative ecclesiali per celebrare l'evento. Ma cos'è accaduto a Nicea nel 325? Perché quest'evento passato è così importante e ha ancora rilevanza oggi per la nostra vita cristiana e la nostra fede? In che senso la nostra fede deve essere espressa da una formula fissata una volta per tutte nel passato e con un linguaggio che ci appare lontano? 

Con un approccio non specialistico, né puramente storico né puramente teologico, pur senza ignorare le ragioni della storia e della teologia, tenteremo di offrire alcune risposte a queste domande.

La meditazione si svolgerà su due incontri: il primo alle 10.00 e il secondo alle 15.00.
La giornata prevede anche la celebrazione dell'eucarestia alle 11.30, del vespro alle 17.00 e il pranzo condiviso con alcune sorelle della fraternità.

Per chi lo desidera è possibile soggiornare presso il monastero.

 

domenica 30 novembre

RITIRO: Avvento: ecco, il Signore viene!

sr. Natalia, monaca benedettina di Montserrat, liturgista e docente al pontificio ateneo "S. Anselmo"

Il ritiro si svolgerà su due incontri: il primo alle 10.00 e il secondo alle 15.00.
La giornata prevede anche la celebrazione dell'eucarestia alle 11.30, del vespro alle 17.00 e il pranzo condiviso con alcune sorelle della fraternità.

Per chi lo desidera è possibile soggiornare presso il monastero.

  

Per visionare il calendario degli incontri per l'anno 2026 cliccare su "incontri e attività"

Per partecipare alle iniziative è necessaria la prenotazione.

ogni sabato sera alle ore 20.30
Lectio divina sui testi del lezionario della domenica
a cura delle sorelle della fraternità

Un tempo per ascoltare, meditare e pregare la parola di Dio.

  

accoglienza scout

Leggi tutto: Incontri e attività

Presso il monastero, in una zona appositamente pensata, è possibile l'accoglienza di noviziati, clan e co.ca. per uscite, route, campi di Natale e di Pasqua, hike, giornate di deserto e di servizio.
Visita la pagina dedicata nella sezione Ospitalità.

 


Per informazioni scrivere all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0765 335114. Le prenotazioni si accettano solo per via telefonica, dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 15.30, oppure dalle 20 alle 21.

Continua la lettura