Cosa porto con me?
27 agosto 2016
Chi è l'uomo - Settimana dei giovani
È la domanda posta ai giovani ospiti di questa settimana. Anche solo una parola che porteranno con sé lasciando il monastero...
È la domanda posta ai giovani ospiti di questa settimana. Anche solo una parola che porteranno con sé lasciando il monastero...
Oggi i giovani ospiti hanno discusso con Armando Matteo e Luciano Manicardi di due temi importanti per il vissuto di ogni uomo e di ogni donna: la sofferenza e la morte.
I temi di questa giornata attorno ai quali è ruotato il dialogo con i giovani ospiti sono stati il lavoro e l'amore.
Una delle frasi scritte dai giovani ospiti è il titolo di questo articolo. Oggi si è discusso di fiducia, libertà, relazioni e solitudine...
Parole, silenzio, capacità di conoscere se stessi e il mondo, sono i temi e le parole che i giovani ospiti a Bose ci consegnano cone diario della giornata.
Umiltà, curiosità, dubbio e stupore sono i primi temi affrontati dai giovani assieme a Luciano Manicardi e Armando Matteo
La Comunità ha vissuto fin dai suoi inizi amicizia e simpatia per i gruppi scout e la comune ricerca dell’essenziale ha alimentato negli anni questo incontro.
Oggi, accanto al monastero e ai margini del bosco è stata predisposta un’area riservata ai gruppi scout, composta di piazzole per tende con una tettoia dotata di servizi igienici, docce e spazi dove ogni gruppo può sostare, pranzare e eventualmente cucinare nei giorni di pioggia. Questa struttura, nata come occasione per continuare e approfondire la nostra amicizia, rende naturale la condivisione della giornata del monastero nella preghiera e nel lavoro così come il confronto con i fratelli e le sorelle.
L’inserimento in ampi spazi verdi e prati permette di svolgere le attività ed effettuare escursioni e hike in mezzo alla natura. Inoltre da Bose sono facilmente raggiungibili zone parco e aree alpine per campi mobili e giorni di strada.
É possibile raggiungere Bose a piedi o in bicicletta dalle vicine stazioni FS.
L’accoglienza è possibile da metà febbraio a Natale per noviziati, clan e co.ca, per uscite, route, campi di Natale, Pasqua, campi di formazione per capi, cantieri, work-shop e giornate di deserto e di servizio. Per i gruppi che partecipano al lavoro della comunità o che sono autonomi per i pasti, il soggiorno è gratuito.
Durante tutto l’anno c’è la possibilità di accogliere gruppi scout in una struttura di accoglienza e di autogestione loro riservata.
Vi aspettiamo
i fratelli e le sorelle di Bose