Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/Freud_doppio_ritratto.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/Freud_doppio_ritratto.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/promozioni/salvami_misericordia.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/promozioni/salvami_misericordia.jpg'
Per ringraziarti di averci sempre seguito quest’anno, ti regaliamo uno dei nostri ebook: così potrai leggere anche durante le feste!

Anastasio Sinaita
ISBN 978-88-8227-701-7
Formato: epub
Salvami per la tua misericordia:
non per le mie opere, perché sono malvage;
non per le mie parole, perché sono vane.
Nella tua misericordia cerco rifugio.
Non ho niente da offrirti.
Cerco da te misericordia; non chiedermene il prezzo.
SCARICA IL NOSTRO REGALO DI NATALE
Questo libro è in formato ePub e non sono presenti DRM.
La maggior parte degli ebook reader consentono di leggere il formato ePub. Questo formato non è compatibile con il lettore kindle.
Se il tuo lettore non supporta questo formato, puoi convertirlo nel formato desiderato (es. .mobi, .azw, ecc), grazie ad applicazioni gratuite come Calibre.
Una volta acquistato, il file resterà sempre scaricabile nella sezione i miei prodotti scaricabili nella tua area utente del negozio.
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/18_03_08_pane.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/18_03_08_pane.jpg'
Quando camminiamo, non possiamo procedere con troppi pesi, altrimenti non arriveremo lontano. Il viaggiatore o il pellegrino devono accettare di fare l’esperienza di vivere di ciò che è quotidiano, di ogni giorno.
Continua la lettura
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/18_02_28_mondo_qiqajon.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/18_02_28_mondo_qiqajon.jpg'
Il credente è “straniero” e “pellegrino” in questo mondo, rifiuta di installarsi nel mondo e di identificarsi con il “qui e ora”: “La nostra cittadinanza è nei cieli”
Continua la lettura