Preghiera per il tempo di Pasqua: giovedì
24 aprile 2025
MARTIROLOGIO
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.
Dio è il mio salvatore: in lui ho fede
mai più avrò paura
mia forza e mio canto è il Signore
è lui la mia salvezza!
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
INNO
Ecco le nozze dell’Agnello
i profeti di un tempo
sono ebbri di gioia
l’anno di grazia è proclamato
giustizia e pace.
Ecco le nozze dell’Agnello
oggi il mondo riveste
il suo manto di gloria
cieli e terra sono nuovi
e tutto è grazia.
Ecco le nozze dell’Agnello
ogni uomo ormai
prende parte alla festa
scende dal legno la salvezza
la morte è vinta.
Ecco le nozze dell’Agnello
ai seguaci del Figlio
viene data la terra
l’era finale è già iniziata
la luce splende.
Ecco le nozze dell’Agnello
nello Spirito santo
Cristo regna glorioso
vivo per sempre in seno al Padre
Signore, vieni!
SALMO 24
Di David. Salmo.
Del Signore è la terra
e quanto contiene
l’universo e quanti vi abitano
è lui che l’ha fissata sui mari
resa stabile sugli abissi.
Chi può salire sul monte del Signore?
chi può stare nel luogo del suo Santo?
Chi ha mani innocenti e cuore puro
chi non consegna agli idoli la sua vita
chi non giura con intenzioni fraudolente.
Egli otterrà la benedizione dal Signore
la giustificazione da Dio sua salvezza
ecco la generazione che lo cerca
Giacobbe che cerca il suo volto.
Alzate, o porte, i vostri frontali
alzatevi, porte eterne
ed entri il Re della gloria!
Chi è questo Re della gloria?
Il Signore forte e potente
il Signore potente nella lotta!
Alzate, o porte, i vostri frontali
alzatevi, porte eterne
ed entri il Re della gloria!
Chi è questo Re della gloria?
Il Signore di tutto l’universo
egli è il Re della gloria!
EVANGELO
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31
In quel tempo 19la sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose
CONTEMPLAZIONE
Contempliamo le cose dell’alto, alleluja
– la nostra vita è nascosta con Cristo in Dio, alleluja.
R. Gloria a te, Cristo risorto!
Gesù nostro Pastore,
la tua passione ha disperso le pecore,
ma la tua resurrezione
le ha nuovamente radunate. R.
Tu hai lasciato la tomba vuota
e ti sei mostrato vivente
a quelli che credevano in te. R.
La paura ha tenuto
i tuoi discepoli nel nascondimento,
ma tu sei apparso loro
e li hai inviati a tutte le genti. R.
Senza di te gli apostoli pescatori
non hanno preso nulla,
ma nel mattino
tu hai riempito la loro rete. R.
La tua passione aveva turbato il cuore dei discepoli,
ma tu hai detto loro: «La pace sia con voi». R.
ORAZIONE
Dio della vita,
Gesù tuo Figlio si è manifestato risorto ai suoi discepoli
e li ha liberati dalla paura
costituendoli testimoni della sua vittoria sulla morte:
concedi alla tua chiesa, nel corso della storia,
di restare fedele alla loro testimonianza.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
PADRE NOSTRO
Padre, accordaci la forza dello Spirito santo
– egli stesso interceda per noi.
Padre nostro ...
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore, alleluja, alleluja
– rendiamo grazie a Dio, alleluja, alleluja.
Il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori, vi radichi e vi confermi nella carità.
– Amen.
Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon