domenica 2 dicembre
Ritiro di Avvento
Aver cura del tempo: vivere l'oggi
e preparare il futuro
Luciano Manicardi, priore di Bose
Prima conferenza ore 10.00
Eucaristia ore 11.30
Pranzo ore 13.00
Seconda conferenza ore 15.00
Preghera della sera ore 17.00
domenica 28 ottobre
"Quando pregate dite: Padre Nostro"
Lisa Cremaschi, monaca di Bose
Prima conferenza domenica 28 alle ore 10.00; seconda conferenza alle ore 15.00. La preghiera della sera sarà celebrata alle ore 17.00.
sabato 6 - domenica 7 ottobre
Incontri di autunno
"Dio nessuno lo ha mai visto".
Una guida al Vangelo di Giovanni
Marinella Perroni, teologa e biblista
Prima conferenza sabato 6 alle ore 10.30; ultima conferenza domenica 7 alle ore 15.30. Domenica la preghiera della sera sarà celebrata
alle ore 17.00. È possibile arrivare il venerdì pomeriggio. Si può partecipare all'intero ritiro o a una sola giornata.
giovedì 19 - domenica 22 luglio
"Signore, insegnaci a pregare".
In preghiera con i Salmi
Alice Reuter, monaca di Bose
Quattro meditazioni per approfondire la grande preghiera dei Salmi. Arrivi giovedì 19, prima meditazione venerdì mattina.
lunedì 9 - sabato 14 luglio
Settimana biblica
Divenire uomini alla statura di Cristo.
La Lettera agli Efesini
Giancarlo Bruni, monaco di Bose
Sono previste due meditazioni al giorno. La prima meditazione si terrà lunedì alle ore 17.00, l'ultima sabato mattina.
domenica 24 giugno - domenica 1° luglio
Corso di iconografia
Lara Sacco, monaca di Bose
Sorella Lara farà eseguire un'icona di Cristo, particolare delle parabole "seminatore" o "pecorella smarrita". Gli arrivi sono previsti domenica 24 giugno nel pomeriggio e le partenze domenica 1° luglio. Il corso avrà inizio lunedì 25 alle ore 8.00.
domenica 13 maggio
Come si fa discernimento.
Il discernimento personale e comunitario
Enzo Bianchi, fondatore di Bose
Fr. Enzo terrà una meditazione alle ore 16.00. La prenotazione è obbligatoria.
domenica 11 marzo
Incontro di Primavera
Il diaconato nel Nuovo Testamento
Marinella Perroni, teologa
prima meditazione ore 10.00
eucaristia ore 11.30
pranzo ore 13.00
seconda meditazione ore 15.00
preghiera della sera ore 17.00
È possibile soggiornare presso il monastero dal sabato pomeriggio.
domenica 18 febbraio
Ritiro di Quaresima
Il senso della sequela cristiana
sulla via della croce
Luigi d'Ayala Valva, monaco di Bose
Prima meditazione ore 10.00
eucaristia ore 11.30
pranzo ore 13.00
seconda meditazione ore 15.00
preghiera della sera ore 17.00
È possibile soggiornare al monastero dal sabato
sabato 6 - domenica 7 ottobre
Incontri di autunno
"Dio nessuno lo ha mai visto".
Una guida al Vangelo di Giovanni
Marinella Perroni, teologa e biblista
Prima conferenza sabato 6 alle ore 10.30; ultima conferenza domenica 7 alle ore 15.30. Domenica la preghiera della sera sarà celebrata
alle ore 17.00. È possibile arrivare il venerdì pomeriggio. Si può partecipare all'intero ritiro o a una sola giornata.
domenica 1° dicembre
Ritiro di Avvento
A che punto è la notte?
Daniel Attinger, monaco di Bose
La giornata prevede:
10.00 prima meditazione
11.30 eucaristia (santa messa)
13.00 pranzo
15.00 seconda meditazione
17.00 preghiera della sera
È possibile soggiornare presso il monastero dal sabato.
domenica 2 giugno
"Signore, insegnaci a pregare".
4. Padre nostro: compendio
di tutto il vangelo
a cura delle sorelle
L'ultimo di un ciclo di quattro incontri per approfondire il tema della preghiera.
La giornata prevede
l’eucaristia alle ore 11.30
il pranzo alle ore 13.00
la meditazione alle ore 15.00
il vespro alle ore 17.00
domenica 19 maggio
La fraternità
Enzo Bianchi, fondatore di Bose
L'incontro si terrà alle ore 16.00. Vi preghiamo di telefonare per comunicarci la vostra presenza.
domenica 5 maggio
"Signore, insegnaci a pregare".
3. In ascolto della Parola:
la lectio divina
a cura delle sorelle
Il terzo di un ciclo di quattro incontri per approfondire il tema della preghiera.
La giornata prevede
l’eucaristia alle ore 11.30
il pranzo alle ore 13.00
la meditazione alle ore 15.00
il vespro alle ore 17.00
L'ultimo incontro si terrà domenica 2 giugno.
domenica 31 marzo
"Signore, insegnaci a pregare".
2. Dal profondo a te grido: il salmo 130
a cura delle sorelle
Il secondo di un ciclo di quattro incontri per approfondire il tema della preghiera.
La giornata prevede
l’eucaristia alle ore 11.30
il pranzo alle ore 13.00
la meditazione alle ore 15.00
il vespro alle ore 17.00
I successivi incontri si terranno nelle domeniche 5 maggio e 2 giugno.
domenica 10 marzo
Ritiro di Quaresima
Le tentazioni di Gesù e le nostre
Paolo Ricca, teologo e pastore valdese
La prima meditazione sarà alle ore 10.00. A seguire l'eucaristia alle 11.30, il pranzo alle 13.00, la seconda meditazione alle 15.00 e la preghiera della sera alle 17.00.
A causa dei danni provocati dal forte vento
l'incontro di domenica 24 febbraio è rimandato
a domenica 3 marzo
"Signore, insegnaci a pregare".
1. Che cos'è la preghiera?
a cura delle sorelle
Il primo di un ciclo di quattro incontri per approfondire il tema della preghiera.
La giornata prevede
l’eucaristia alle ore 11.30
il pranzo alle ore 13.00
la meditazione alle ore 15.00
il vespro alle ore 17.00
I successivi incontri si terranno nelle domeniche 31 marzo, 5 maggio e 2 giugno.
domenica 10 febbraio
SOLENNITÀ DI S. SCOLASTICA
ore 10.00
In ascolto della Parola...
incontro a cura delle sorelle
ore 16.00
Concerto della Corale Paulus
della Parrocchia S. Leonardo Murialdo di Roma
direttore Augusto Garay
Ingresso gratuito. Si prega di prenotare allo 0765 335114 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La giornata prevede inoltre l'eucaristia alle ore 11.30, il pranzo alle ore 13.00 e il vespro alle ore 18.30. È possibile partecipare all'intera giornata o a una parte di essa.
domenica 29 novembre, ore 15.00
Ritiro di Avvento
In attesa del Signore che viene
Susanna Bergamini, monaca di Bose
Un tempo di sosta per iniziare insieme il cammino dell'Avvento. I vespri saranno celebrati alle ore 17.00.
giovedì 20 - domenica 23 agosto
Fine settimana giovani
L'arte di crescere.
Il cammino per diventare adulti
Armando Matteo, teologo
Un fine settimana per i giovani tra i 18 e 30 anni, per un itinerario alla scoperta di alcuni temi importanti della spiritualità cristiana: per comprenderli, custodirli e viverli quotidianamente.
I momenti di preghiera e la liturgia eucaristica sono vissuti con le sorelle così come i pasti.
C'è la possibilità di un confronto con le sorelle della comunità.
mercoledì 5 - sabato 8 agosto
Ascolta...
A scuola di lectio divina
Alice Reuter, monaca di Bose
L'incontro prevede la partecipaziIone ai momenti di preghiera della comunità e quattro momenti di riflessione sulla pratica della lectio divina. Arrivi il mercoldì pomeriggio e partenze il sabato pomeriggio. Giovedì 6 agosto, solennità della Trasfigurazione del Signore e festa della comunità, si seguirà l'orario festivo.
giovedì 23 - domenica 26 luglio
"Ti amerà nel silenzio" (Sof 3,17).
Solitudine e silenzio, un incontro con Dio
a cura delle sorelle
l fine settimana prevede la partecipaziIone ai momenti di preghiera della comunità e quattro momenti di riflessione guidati dalle sorelle. Arrivi il giovedì pomeriggio e partenze la domenica pomeriggio.
lunedì 13 - sabato 18 luglio
Settimana biblica
Gesù con noi: lungo le strade e nelle case
Elisa Zamboni, monaca di Bose
La settimana prevede la partecipazione ai momenti di preghiera della comunità e due meditazioni al giorno per approfondire il tema biblico proposto. Gli arrivi sono nella giornata di lunedì e le partenze sabato pomeriggio. Prima meditazione lunedì alle ore 17,00; ultima meditazione sabato mattina.
domenica 1° marzo
Ritiro di Quaresima
La Quaresima, un tempo di rinascita
Lisa Cremaschi, monaca di Bose
La giornata prevede:
10.00 prima meditazione
11.30 eucaristia (santa messa)
13.00 pranzo
15.00 seconda meditazione
17.00 preghiera della sera
È possibile soggiornare presso il monastero dal sabato.
domenica 16 febbraio, ore 15.00
La gioia
1. La gioia del Signore è la nostra forza
A cura delle sorelle
Il primo di quattro incontri per meditare sul senso della gioia cristiana. È previsto un solo incontro per domenica, alle ore 15.00, ma è possibile trascorrere al monastero l'intera giornata o soggiornarvi a partire dai giorni precedenti. La preghiera della sera sarà celebrata alle ore 17.00. I successivi incontri si terranno nelle domeniche 15 marzo, 26 aprile e 31 maggio.