26 marzo 2025
Ci sono testimonianze portate da una luce, pur nelle tenebre. Parole che, la luce, ce la comunicano, rivestendo la realtà non per coprirla ma per rivelarne il senso nascosto. Capita di incontrare testimoni così: quando parlano, una luce si accende nei loro occhi. Sarà stato vero anche per Pietro, Giacomo e Giovanni (cf. 2Pt 1,16-18)? Non prima però che Gesù “fosse risorto dai morti” (v. 9).
Continua la lettura
25 marzo 2025
Un cielo azzurro, una regione d’Oriente, un villaggio, una casa nel villaggio, una ragazza in casa e, tra il cielo e quella giovane, il volo di un angelo, qualche parola, un breve dialogo, un fremito di stupore e un ultimo battito d’ali.
Continua la lettura
24 marzo 2025
“Dio si è fatto uomo. Cristo si veste di umanità e appare come uomo qualunque … E non gli bastò farsi simile agli uomini, bensì umiliò sé stesso fino alla condizione di uno schiavo per morire come gli schiavi, inchiodato alla croce … Questo è il Cristo. Questa è la nostra gloria: portare nel nostro grembo tutto l’abbassamento di Cristo povero e schiavo … Ma beati i poveri, quelli che piangono, beati quelli che portano una croce, che hanno fame e sete di giustizia, e beati quando comprendiamo che è arrivata la redenzione e la redenzione solo giungerà per questi cammini che gli uomini non vogliono percorrere” (Óscar A. Romero, Omelia, ottobre 1978).
Continua la lettura