Il giorno del Signore
Il coro dei fratelli e delle sorelle di Bose
Questa incisione presenta la liturgia delle ore
che i monaci e le monache di Bose pregano ogni domenica.
All’alba del giorno del Signore si celebra l’Ufficio di resurrezione
Il coro dei fratelli e delle sorelle di Bose
Questa incisione presenta la liturgia delle ore
che i monaci e le monache di Bose pregano ogni domenica.
All’alba del giorno del Signore si celebra l’Ufficio di resurrezione
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 |
martedì |
Ger 20,7-18 |
Mc 10,17-27 |
Eb 9,15-28 |
||
2 |
mercoledì |
Ger 22,13-23 |
Mc 10,28-34 |
Eb 10,1-18 |
||
3 |
giovedì |
Ger 23,1-8 |
Mc 10,35-45 |
Eb 10,19-39 |
||
4 |
venerdì |
ora nona |
Ger 26,1-11 |
Mc 10,46-52 |
Eb 11,1-16 |
|
5 |
sabato |
Ger 26,12-24 |
Mc 11,12-19 |
Eb 11,17-31 |
||
6 |
domenica |
V di Quaresima |
Is 43,16-21 |
Gv 8,1-11 |
Fil 3,8-14 |
|
7 |
lunedì |
Ger 27,1-12 |
Mc 11,20-26 |
Eb 11,32-40 |
||
8 |
martedì |
Ger 28,1-17 |
Mc 11,27-33 |
Eb 12,1-13 |
||
9 |
mercoledì |
Dietrich Bonhoeffer martire, m |
Ger 45,1-5 |
Lc 21,9-19 |
Eb 12,14-29 |
|
10 |
giovedì |
Ger 31,1-9 |
Mc 12,13-27 |
Eb 13,1-15 |
||
11 |
venerdì |
ora nona |
Ger 31,10-22 |
Mc 12,28-37 |
Eb 13,16-25 |
|
12 |
sabato |
Sabato di Lazzaro |
Ez 37,12-14 |
Gv 11,1-45 |
vig. 1Pt 1,18-21 |
|
13 |
domenica |
Domenica delle Palme |
Zc 9,9-12a |
Lc 19,28-40 |
Fil 2,6-11 |
|
14 |
lunedì |
Lunedì santo |
m |
Ger 7,1-14 |
Lc 19,41-46 |
|
mz | Lam 1,1-22 | |||||
s | Mt 26,36-27,61 | |||||
15 |
martedì |
Martedì santo |
m |
Ger 26,8-11 |
Gv 11,55-12,11 |
|
mz | Lam 2,1-22 | |||||
s | Mc 14,32-15,47 | |||||
16 |
mercoledì |
Mercoledì santo |
m |
Is 5,1-7 |
Lc 20,9-19 |
|
mz | Lam 3,1-66 | |||||
s | Lc 22,39-23,56 | |||||
17 |
giovedì |
Giovedì Santo |
m |
Es 12,15-28 |
Lc 22,1-13 |
|
mz | Lc 22,14-34 | |||||
s | Es 12,1-14 | Gv 13,1-15 | 1Cor 11,22-32 | |||
18 |
venerdì |
Venerdì Santo |
m |
1 Pt 2,21b-25 |
||
mz | Lam 4,1-22 | |||||
nona |
Is 52,13-53,12 | Gv 18,1-19,37 | Eb 4,14-5,10 | |||
s | Zc 12,10-13,1 | Lc 23,48-56a | ||||
19 |
sabato |
Sabato Santo |
m |
Gn 2,1b-10 |
Mt 27,62-66 |
|
mz | Lam 5,1-22 | |||||
s | 1Pt 3,13-21 | |||||
20 |
domenica |
Pasqua di Resurrezione |
notte |
Gen 1,1-2,2 |
Lc 24,1-12 |
Rm 6,3-11 |
m | Gv 20,1-18 | |||||
s | Lc 24,13-35 | |||||
21 |
lunedì |
Lunedì dell’Angelo |
Ct 1,1-2,7 |
Mc 16,9-20 |
1Cor 15,1-11 |
|
22 |
martedì |
Ct 2,8-3,5 |
Mt 28,16-20 |
1Cor 15,12-19 |
||
23 |
mercoledì |
Ct 3,6-5,1 |
Lc 24,36-49 |
1Cor 15,20-34 |
||
24 |
giovedì |
Ct 5,2-6,3 |
Gv 20,19-31 |
1Cor 15,35-44a |
||
25 |
venerdì |
Ct 6,4-7,9 |
Gv 21,1-14 |
1Cor 15,44b-53 |
||
26 |
sabato |
Ct 7,10-8,7 |
Gv 21,15-25 |
1Cor 15,54-58 |
||
27 |
domenica |
Domenica in Albis |
At 5,12-16 |
Gv 20,19-31 |
Ap 1,9-11a. |
|
28 |
lunedì |
Is 40,12-20 |
Gv 3,1-21 |
1Pt 1,1-12 |
||
29 |
martedì |
S. Caterina da Siena testimone, ms |
Is 40,21-31 |
Gv 3,22-36 |
1Pt 1,13-2,3 |
|
30 |
mercoledì |
Is 41,1-12 |
Gv 4,1-15 |
1Pt 2,4-12 |
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 |
mercoledì |
Circoncisione, |
Nm 6,22-27 |
Lc 2,21 |
Gal 4,4-7 |
2 |
giovedì |
S. Basilio padre |
Is 56,1-7 |
Mt 19,9-12 |
1Gv 3,1-10 |
3 |
venerdì |
|
Gen 1,1-5 |
Gv 1,1-5 |
1Gv 3,11-24 |
4 |
sabato |
|
Dt 30,11-14 |
Gv 1,9-14 |
1Gv 4,1-6 |
5 |
domenica |
II dopo Natale |
Sir 24,1-4.8-12 |
Gv 1,1-18 |
Ef 1,3-6.15-18 |
|
|
|
vig. Ef 2,11-13 |
||
6 |
lunedì |
Epifania del Signore |
Is 60,1-6 |
Mt 2,1-12 |
Ef 3,2-3a.5-6 |
7 |
martedì |
Santi Innocenti martiri, m |
Es 1,8-22 |
Mt 2,13-18 |
1Gv 4,7-21 |
8 |
mercoledì |
|
Is 10,20-23 |
Mt 2,19-23 |
1Gv 5,1-13 |
9 |
giovedì |
|
1Sam 1,19-28 |
Lc 2,39-52 |
1Gv 5,14-21 |
10 |
venerdì |
S. Gregorio di Nazianzo |
Ez 34,11-16 |
Gv 10,9-16 |
2Gv |
11 |
sabato |
|
Ml 3,19-24 |
Lc 3,1-6 |
Eb 3,1-6 |
12 |
domenica |
Battesimo del Signore |
Is 40,1-5.9-11 |
Lc 3,15-16.21-22 |
Tt 2,11-14; 3,4-7 |
13 |
lunedì |
|
Gen 2,4b-17 |
Mc 1,14-20 |
Rm 1,1-17 |
14 |
martedì |
|
Gen 2,18-25 |
Mc 1,21-28 |
Rm 1,18-23 |
15 |
mercoledì |
|
Gen 3,1-15 |
Mc 1,29-39 |
Rm 2,1-11 |
16 |
giovedì |
|
Gen 3,16-24 |
Mc 1,40-45 |
Rm 2,12-29 |
17 |
venerdì |
S. Antonio monaco |
Dt 8,2-5 |
Mt 6,24-34 |
Rm 3,1-20 |
18 |
sabato |
|
Gen 6,5-22 |
Mc 2,13-17 |
Rm 3,21-31 |
19 |
domenica |
II domenica nell’anno |
Is 62,1-5 |
Gv 2,1-12 |
Ap 21,9-14 |
20 |
lunedì |
|
Gen 7,1-12 |
Mc 2,18-22 |
Rm 4,1-12 |
21 |
martedì |
|
Gen 8,1-13 |
Mc 2,23-28 |
Rm 4,13-25 |
22 |
mercoledì |
|
Gen 8,14-22 |
Mc 3,1-6 |
Rm 5,1-11 |
23 |
giovedì |
|
Gen 9,1-17 |
Mc 3,7-12 |
Rm 5,12-21 |
24 |
venerdì |
|
Gen 11,1-9 Rm 10,13-15 |
Mc 3,13-19 |
Rm 6,1-11 |
25 |
sabato |
Rivelazione di Gesù Cristo |
At 22,3-16 |
Mc 16,15-18 |
Rm 6,12-23 |
26 |
domenica |
III domenica nell’anno |
Ne 8,2-4a.5-6.8-10 |
Lc 1,1-4.4,14-21 |
At 13,13-16a.26-33a |
27 |
lunedì |
|
Gen 13,5-18 |
Mc 3,22-30 |
Rm 7,1-13 |
28 |
martedì |
|
Gen 14,14-24 |
Mc 3,31-35 |
Rm 7,14-25 |
29 |
mercoledì |
|
Gen 15,1-18 |
Mc 4,1-20 |
Rm 8,1-13 |
30 |
giovedì |
|
Gen 16,1-14 |
Mc 4,21-25 |
Rm 8,14-27 |
31 |
venerdì |
|
Gen 17,1-14 |
Mc 4,26-34 |
Rm 8,28-39 |
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 | domenica | I di Avvento | Ger 33,14-16 | Lc 21,25-28.34-36 | 1Ts 3,12-4,2 | |
2 | lunedì | Is 1,1-9 | Mt 21,18-22 | 1Ts 1,1-10 | ||
3 | martedì | Is 1,10-20 | Mt 21,23-27 | 1Ts 2,1-12 | ||
4 | mercoledì | S. Giovanni di Damasco padre della chiesa e monaco, ms |
Is 2,1-18 | Mt 22,1-14 | 1Ts 2,13-14.17-20 | |
5 | giovedì | Is 4,2-6 Dn 12,1-3 |
Mt 22,23-33 | 1Ts 3,1-13 | ||
6 | venerdì | Is 5,1-8.11-16 | Mt 22,34-40 | 1Ts 4,1-12 | ||
7 | sabato | S. Ambrogio padre della chiesa e pastore, m |
1Tm 6,11-19 Is 6,1-13 |
Gv 10,1-10 Mt 23,1-12 |
1Ts 4,13-18 | |
8 | domenica | II di Avvento | Bar 5,1-9 | Lc 3,1-6 | Fil 1,4-6.8-11 | |
9 | lunedì | Is 8,11-20 | Mt 23,13-24 | 1Ts 5,1-11 | ||
10 | martedì | Is 11,1-10 | Mt 23,25-32 | 1Ts 5,12-28 | ||
11 | mercoledì | Is 19,16-25 | Mt 23,33-39 | 2Ts 1,1-12 | ||
12 | giovedì | Is 25,1-12 | Mt 24,1-14 | 2Ts 2,1-12 | ||
13 | venerdì | Is 26,11-27,1 Zc 14,4-9 |
Mt 24,15-25 | 2Ts 2,13-3,5 | ||
14 | sabato | Is 27,2-13 | Mt 24,26-31 | 2Ts 3,6-18 | ||
15 | domenica | III di Avvento | Sof 3,14-17 | Lc 3,10-18 | Fil 4,4-7 | |
16 | lunedì | Is 29,10-23 | Mt 24,32-44 | 2Pt 1,1-15 | ||
17 | martedì | Geneaologia di Gesù | Gen 49,2-10 | Mt 1,1-17 | Fil 1,1-11 | |
18 | mercoledì | Annuncio a Giuseppe | Ger 23,5-8 | Mt 1,18-24 | Fil 1,12-26 | |
19 | giovedì | Annuncio a Zaccaria | Gdc 13,2-7 | Lc 1,5-25 | Fil 1,27-2,11 | |
20 | venerdì | Annuncio a Maria | Is 7,10-14 | Lc 1,26-38 | Fil 2,12-30 | |
21 | sabato | Visitazione | 2Sam 6,1-5.9-15 | Lc 1,39-45 | Fil 3,1-16 | |
22 | domenica | IV di Avvento | Mi 5,1-4a | Lc 1,39-45 | Eb 10,5-10 | |
23 | lunedì | Nascita del Battista | Gdc 13,8-24 | Lc 1,57-66 | Fil 4,10-23 | |
24 | martedì | Benedictus | 2Sam 7,18-29 | Lc 1,67-79 | ||
vig. | At 13,16-25 | |||||
25 | mercoledì | Natale del Signore | notte | 2Sam 7,1-16 | ||
Mi 5,1-4a Sof 3,14-18a |
||||||
Is 9,1-6 | Lc 2,1-14 | Tt 2,11-14 | ||||
mat. mezz. |
Lc 2,15-20 Gv 1,1-18 |
|||||
sera | Eb 1,1-6 | |||||
26 | giovedì | S. Stefano martire, f | At 6,8-15; 7,55-60 | Mt 10,17-22 | 1Gv 1,1-4 | |
27 | venerdì | S. Giovanni apostolo ed evangelista, f |
2Gv 1,1-6 | Gv 21,10-24 | 1Gv 1,5-2,2 | |
28 | sabato | Ml 3,1-4 | Lc 2,22-24 | 1Gv 2,3-11 | ||
29 | domenica | I dopo Natale | Is 62,11-12 | Lc 2,15-20 | Tt 3,4-7 | |
30 | lunedì | Sof 3,11-13 | Lc 2,36-38 | 1Gv 2,18-29 | ||
31 | martedì | Gen 5,1-5 | Lc 3,23-38 | vig. Gal 3,23-29 |
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 |
lunedì |
Es 3,15-22 |
Mt 8,18-22 |
At 12,1-17 |
|
2 |
martedì |
Es 4,1-9 |
Mt 8,23-27 |
At 12,18-25 |
|
3 |
mercoledì |
S. Tommaso apostolo, m |
Ef 2,19-22 |
Gv 20,24-29 |
At 13,1-12 |
4 |
giovedì |
Es 4,21-31 |
Mt 9,1-8 |
At 13,13-31 |
|
5 |
venerdì |
Es 5,1-9 |
Mt 9,9-13 |
At 13,32-43 |
|
6 |
sabato |
Es 5,10-23 |
Mt 9,14-17 |
At 13,44-52 |
|
7 |
domenica |
XIV domenica nell’anno |
Ez 2,2-5 |
Mc 6,1-6 |
At 17,1-9 |
8 |
lunedì |
Es 7,8-21 |
Mt 9,18-26 |
At 14,1-18 |
|
9 |
martedì |
Es 11,1-10 |
Mt 9,27-38 |
At 14,19-28 |
|
10 |
mercoledì |
Es 12,1-14 |
Mt 10,1-7 |
At 15,1-12 |
|
11 |
giovedì |
S. Benedetto monaco, f |
Pr 2,1-9 |
Lc 18,18-30 |
Eb 13,1-17 |
12 |
venerdì |
Es 12,24-36 |
Mt 10,16-23 |
At 15,22-35 |
|
13 |
sabato |
Es 12,37-51 |
Mt 10,24-33 |
At 15,36-16,10 |
|
14 |
domenica |
XV domenica nell’anno |
Am 7,12-15 |
Mc 6,7-13 |
2Tm 1,9-12 |
15 |
lunedì |
Es 13,1-10 |
Mt 10,34-11,1 |
At 16,11-15 |
|
16 |
martedì |
Es 13,11-22 |
Mt 11,2-15 |
At 16,16-34 |
|
17 |
mercoledì |
Es 14,1-14 |
Mt 11,16-24 |
At 16,35-17,10a |
|
18 |
giovedì |
Es 14,15-23 1Cor 1,26-31 |
Mt 11,25-30 |
At 17,10b-21 |
|
19 |
venerdì |
S. Macrina monaca, ms |
Es 14,24-31 |
Mt 12,1-8 |
At 17,22-32 |
20 |
sabato |
S. Elia e tutti i santi profeti, f |
2Re 2,1-17 |
Mt 17,1-11 |
Gc 5,12-20 |
21 |
domenica |
XVI domenica nell’anno |
Ger 23,1-6 |
Mc 6,30-34 |
1Pt 2,21-25 |
22 |
lunedì |
S. Maria Maddalena uguale agli apostoli, f |
Ct 3,1-4 |
Gv 20,11-18 |
1Cor 13,1-13 |
23 |
martedì |
Es 16,1-16 |
Mt 12,46-50 |
Gal 1,11-24 |
|
24 |
mercoledì |
Es 16,19-31 |
Mt 13,1-9 |
Gal 2,1-10 |
|
25 |
giovedì |
S. Giacomo di Zebedeo apostolo, m |
At 12,1-3 Es 17,1-13a |
Mt 20,17-23 Mt 13,10-17 |
Gal 2,11-21 |
26 |
venerdì |
Es 18,13-27 |
Mt 13,18-23 |
Gal 3,1-14 |
|
27 |
sabato |
Es 19,1-13 |
Mt 13,24-30 |
Gal 3,15-29 |
|
28 |
domenica |
XVII domenica nell’anno |
2Re 4,42-44 |
Gv 6,1-15 |
1Cor 11,20-26 |
29 |
lunedì |
Santi Marta, Maria e Lazzaro, f |
Gen 18,1-8 |
Lc 10,38-42 |
1Pt 4,7-11 |
30 |
martedì |
Es 20,1-11 |
Mt 13,36-43 |
Gal 4,21-31 |
|
31 |
mercoledì |
S. Ignazio di Loyola testimone, ms |
Es 20,12-21 |
Mt 13,44-46 |
Gal 5,1-15 |
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 | mercoledì | Is 52,13-53,12 | Gv 8,31-51 | Ef 2,1-10 | |
2 | giovedì | S. Atanasio padre della chiesa e pastore, m |
1Gv 5,1-13 Is 54,1-10 |
Mt 10,16-25 Gv 9,1-16 |
Ef 2,11-22 |
3 | venerdì | S. Giacomo e S. Filippo apostoli, m |
1Cor 15,1-7 Is 54,11-55,4 |
Gv 14,6-14 Gv 9,17-41 |
Ef 3,1-13 |
4 | sabato | Is 55,5-13 | Gv 10,1-21 | Ef 3,14-21 | |
5 | domenica | VI di Pasqua | At 10,25-26. 34-35.44-48 |
Gv 15,9-17 | 1Gv 4,7-10 |
6 | lunedì | Is 57,9-21 | Gv 10,22-42 | Ef 4,1-16 | |
7 | martedì | Is 60,13-22 | Gv 12,37-50 | Ef 4,17-5,2 | |
8 | mercoledì | B. Christian de Chergé e martiri trappisti di Tibihrine, ms |
Is 61,1-11 | Gv 14,1-11 | Ef 5,3-14 |
9 | giovedì | Is 62,1-12 | Gv 14,12-21 | Ef 5,15-20 | |
10 | venerdì | Is 66,10-18a | Gv 14,22-31a | Ef 6,10-24 | |
11 | sabato | Is 66,18b-23 | Gv 15,1-11 | vig. 2Re 2,1-14 | |
12 | domenica | Ascensione | At 1,1-11 | Mc 16,15-20 | Ef 4,1-13 |
13 | lunedì | Is 32,15-20 | Gv 15,12-25 | 1Cor 12,1-11 | |
14 | martedì | S. Mattia apostolo, m | At 1,15-17.20-26 Is 44,1-8 |
Gv 15,9-17 Gv 15,26-16,15 |
1Cor 12,12-27 |
15 | mercoledì | S. Pacomio monaco, f | At 2,42-47 Nm 11,24-29 |
Lc 12,32-40 Gv 16,16-23a |
1Gv 4,7-21 Ef 4,1-16 |
16 | giovedì | Gl 3,1-5 1 | Gv 16,23b-33 | Rm 12,1-10 | |
17 | venerdì | Ez 36,22-29 | Gv 17,1-11a | Rm 8,19-27 | |
18 | sabato | Ez 39,21-29 | Gv 17,11b-26 | vig. At 1,12-26 | |
19 | domenica | Pentecoste | At 2,1-11 | Gv 15,26-27; 16,12-15 |
Gal 5,16-25 |
20 | lunedì | Os 1,1-9 | Mt 13,44-52 | 1Tm 4,7b-16 | |
21 | martedì | Os 2,1-15a | Mt 18,23-35 | 1Tm 5,1-10 | |
22 | mercoledì | Os 2,15b-25 | Mt 20,1-16 | 1Tm 5,17-25 | |
23 | giovedì | Os 3,1-4,11a | Mt 21,28-32 | 1Tm 6,3-10 | |
24 | venerdì | Os 4,12-5,7 | Mc 4,21-25 | 1Tm 6,11-16 | |
25 | sabato | Os 6,1-7,7 | Mc 4,26-29 | 1Tm 6,17-21 | |
26 | domenica | Santa Trinità | Dt 4,32-34.39-40 | Mt 28,16-20 | Rm 8,14-17 |
27 | lunedì | Os 7,8-16 | Lc 10,29-37 | Tt 1,1-9 | |
28 | martedì | S. Andrea il folle e tutti i folli in Cristo, ms |
Os 9,-19 | Lc 12,16-21 | Tt 1,10-16 |
29 | mercoledì | Os 10,1-12 | Lc 13,6-9 | Tt 2,1-10 | |
30 | giovedì | Os 11,1-11 | Lc 14,7-14 | Tt 2,11-15 | |
31 | venerdì | Visitazione della b.V. Maria, f | 2Sam 6,1-15 Os 12,3-15 |
Lc 1,39-45 Lc 14,28-33 |
Rm 12,9-16 Tt 3,1-8 |
Il Lezionario feriale di Bose prevede la lettura dell’intero Nuovo Testamento in un ciclo annuale e la lettura dell’Antico Testamento su un ciclo triennale.
Il Lezionario festivo di Bose segue il Lezionario romano festivo nei brani dell’evangelo e dell’Antico Testamento, introducendo solo di quest’ultimo alcune varianti (riportate in corsivo). Rispetto al Lezionario romano festivo propone la lettura dell’Apostolo legata tematicamente al brano evangelico.
Il Lezionario per le celebrazione dei santi è in larga parte proprio.
In grassetto le letture per l'eucaristia della domenica e quelle per le memorie liturgiche dei santi, in corsivo le letture per le celebrazioni eucaristiche proprie del lezionario di Bose.
1 |
sabato |
Zc 3,1-10 |
Mc 4,26-29 |
1Tm 6,17-21 |
|
2 |
domenica |
VIII domenica nell’anno |
Sir 27,4-7 |
Lc 6,39-45 |
Gal 5,13-23 |
3 |
lunedì |
Zc 4,1-14 |
Lc 10,29-37 |
Tt 1,1-9 |
|
4 |
martedì |
Zc 5,1-4; 6,1-8 |
Lc 12,16-21 |
Tt 1,10-16 |
|
5 |
mercoledì |
Mercoledì delle Ceneri |
Gl 2,12-18 |
Mt 6,1-6.16-18 |
2Cor 5,20-6,2 |
6 |
giovedì |
Gn 1,1-16; 2,1-2.11 |
Lc 9,22-25 |
Rm 12,1-13 |
|
7 |
venerdì |
S. Perpetua e |
Gn 3,1-10 |
Lc 5,33-35 |
Rm 12,14-21 |
8 |
sabato |
Gn 4,1-11 |
Lc 5,27-32 |
Rm 13,8-14 |
|
9 |
domenica |
I di Quaresima |
Dt 26,4-10 |
Lc 4,1-13 |
Rm 10,8-13 |
10 |
lunedì |
Ger 1,1-10 |
Mt 4,17-25 |
Gc 1,1-15 |
|
11 |
martedì |
Ger 1,11-19 |
Mt 5,1-12 |
Gc 1,16-27 |
|
12 |
mercoledì |
Ger 2,1-13 |
Mt 5,13-19 |
Gc 2,1-13 |
|
13 |
giovedì |
Ger 2,21-31 |
Mt 5,20-26 |
Gc 2,14-26 |
|
14 |
venerdì |
ora nona |
Ger 3,6-18 Is 58,7-8 |
Mt 5,27-37 |
Gc 3,1-18 |
15 |
sabato |
Ger 3,19-4,4 |
Mt 5,38-48 |
Gc 4,1-12 |
|
16 |
domenica |
II di Quaresima |
Gen 15,5-12.17-18 |
Lc 9,28b-36 |
Fil 3,17-4,1 |
17 |
lunedì |
Ger 4,19-28 |
Mt 6,7-15 |
Gc 4,13-5,6 |
|
18 |
martedì |
Ger 6,8-19 |
Mt 6,19-23 |
Gc 5,7-20 |
|
19 |
mercoledì |
S. Giuseppe padre di Gesù |
2Sam 7,8-16 |
Mt 1,16-24 |
Rm 4,13-22 |
20 |
giovedì |
Ger 11,18-20; 12,1-6 |
Mt 7,1-11 |
Eb 2,1-9 |
|
21 |
venerdì |
ora nona |
Ger 13,1-11 Dn 9,3-5 |
Mt 7,12-20 |
Eb 2,10-18 |
22 |
sabato |
Ger 14,7-16 |
Mt 7,21-29 |
Eb 3,1-19 |
|
23 |
domenica |
III di Quaresima |
Es 3,1-8a.13-15 |
Lc 13,1-9 |
1Cor 10,1-6.10-12 |
24 |
lunedì |
S. Oscar Romero martire, ms |
Ger 14,17b-15,2 |
Mc 8,27-33 |
Eb 4,1-13 |
25 |
martedì |
Annunciazione del Signore, f |
Is 7,10-14 |
Lc 1,26-38 |
Eb 10,4-10 |
26 |
mercoledì |
Ger 16,1-13 |
Mc 9,1-13 |
Eb 6,1-20 |
|
27 |
giovedì |
Ger 17,5-18 |
Mc 9,14-29 |
Eb 7,1-10 |
|
28 |
venerdì |
ora nona |
Ger 18,1-12 |
Mc 9,30-37 |
Eb 7,11-28 |
29 |
sabato |
Ger 18,18-23 |
Mc 9,38-50 |
Eb 8,1-13 |
|
30 |
domenica |
IV di Quaresima |
Gs 5,9-12 |
Lc 15,1-3.11-32 |
2Cor 5,17-21 |
31 |
lunedì |
Ger 19,1-11a |
Mc 10,1-16 |
Eb 9,1-14 |