La Repubblica
5 settembre 2018
di ENZO BIANCHI
Ognuno di noi è chiamato a imboccare una strada, anche a costo di sbagliare
Continua la lettura
Avvenire
5 settembre 2018
di JOHN ERICKSON
«La visione post-illuministica della storia corne inevitabile progresso sembra irrimediabilmente datata. Ouesta escatologia ignora il peccato, la morte, l'oppressione ma anche la speranza»
Continua la lettura
Osservatore Romano
5 settembre 2018
di FABRIZIO CONTESSA
Il discernimento come dimensione fondamentale della vita cristiana, sia personale che comunitaria. Infatti, così come il Vangelo richiede continuamente la vigilanza sui pensieri e le inclinazioni del proprio cuore allo stesso modo ogni comunità cristiana è sempre sollecitata a discernere i segni dei tempi, contemperando rinnovamento e fedeltà al deposito della fede. È lungo questa prospettiva che, dal 5 all’8 settembre, si snoderà il ventiseiesimo convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa promosso e ospitato dalla Comunità monastica di Bose in collaborazione con le Chiese ortodosse. «Discernimento e vita cristiana» è appunto il tema di questo appuntamento, divenuto ormai una tappa fissa nel collaudato itinerario di dialogo e di amicizia con le Chiese ortodosse.
Continua la lettura