Bose, 4-7 settembre 2013
XXI Convegno Ecumenico Internazionale
L’idea di crescita nella vita spirituale, che presuppone diverse tappe di perfezionamento
Continua la lettura
XXI Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa
LE ETÀ DELLA VITA SPIRITUALE
Bose, 4-7 settembre 2013
in collaborazione con le Chiese Ortodosse
DAL MONACHOS UNA SCELTA PER LA PACE
La Stampa
4 settembre 2013
SILVIA RONCHEY
Nel suo discorso di apertura Enzo Bianchi, citando Le età della vita spirituale,
l’opera di Pavel Evdokimov da cui trae titolo e ispirazione il convegno,
sottolinea che "declinare una spiritualità cristiana nel tempo
in cui l’uomo è giunto alla sua 'maggiore età'
– come Kant definiva la svolta illuminista –
significa mostrare che la fede cristiana sa parlare a tutte le età della vita"
XXI Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa
LE ETÀ DELLA VITA SPIRITUALE
Bose, 4-7 settembre 2013
in collaborazione con le Chiese Ortodosse
L'ETÀ DELLO SPIRITO E IL TEMPO DELL'UNITÀ
L' Osservatore Romano
5 settembre 2013
“Agli organizzatori e ai partecipanti al convegno
— rappresentanti della Chiesa cattolica e ortodossa e della Riforma,
oltre a studiosi internazionali —
Papa Francesco, in un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato,
Tarcisio Bertone, ha inviato il suo «cordiale saluto».