L'importanza della Sacra Scrittura nella Teologia Ortodossa Contemporanea
Bose, 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
La Chiesa ortodossa considera la Sacra Scrittura come un tutto inscindibile, al cui centro si trova il Vangelo
Bose, 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
La Chiesa ortodossa considera la Sacra Scrittura come un tutto inscindibile, al cui centro si trova il Vangelo
Bose, 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
Se affermiamo di conservare il sacramento dell’altare non possiamo trascurare o dimenticare il sacramento del prossimo: questa è una condizione fondamentale per realizzare la Parola di Dio
Bose, 7 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
Le letture bibliche e la predicazione costituiscono così parte imprescindibile della santa liturgia: senza “il mistero del Logos”, “la liturgia dei fedeli” sarebbe incomprensibile
Bose, 12 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
di spiritualità ortodossa
Dio si rivela all’uomo, ma rimane nel nascondimento: attende la risposta dell’uomo. La Scrittura rivela Dio, e al tempo stesso
Bose, 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
di ENZO BIANCHI
Voglio ricordare che questi nostri convegni hanno fin dall’inizio avuto la benedizione del Patriarcato Ecumenico e del Patriarcato di Mosca
Bose, 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
Ecco dunque una prima acquisizione di questi nostri giorni: la Scrittura permea tutta la vita della Chiesa. Ed è stato questo il primo asse
Bose, 7 - 10 settembre 2011
XIX Convegno Ecumenico Internazionale
di spiritualità ortodossa
in collaborazione con le Chiese Ortodosse.
Giorno per giorno tutte le foto del convegno