Lettera ai Galati

Leggi tutto: Lettera ai Galati

Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.
I corsi sono dal lunedì pomeriggio al sabato mattina.

Continua la lettura

Il libro della sapienza

Leggi tutto: Il libro della sapienza

Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.

Continua la lettura

Gesù, uomo di preghiera

Leggi tutto: Gesù, uomo di preghiera

Il corso, rivolto a adulti di 30-50 anni, prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale. Corso seminariale (30-50 anni

Continua la lettura

Il Vangelo secondo Matteo

Leggi tutto: Il Vangelo secondo Matteo

Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.
I corsi sono dal lunedì pomeriggio al sabato mattina.

Continua la lettura

Storie di re e profeti da Samuele a Elia. Drammi e passioni di ieri e di oggi

Leggi tutto: Storie di re e profeti da Samuele a Elia. Drammi e passioni di ieri e di oggi

Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.
I corsi sono dal lunedì pomeriggio al sabato mattina.

Continua la lettura

Riconciliati in Cristo. Discorsi e figure negli Atti degli Apostoli

Leggi tutto: Riconciliati in Cristo. Discorsi e figure negli Atti degli Apostoli

Stefano, Pietro e Paolo, ma anche persone più nascoste come Barnaba o Anania, e tante altre, profondamente umani e non privi di contraddizioni, hanno contribuito a edificare una chiesa una nella diversità e ci stimolano a diventare anche noi, umilmente, fattori di unità e cooperatori in quella opera per la quale Gesù ha pregato la vigilia della sua passione.
Settimana consigliata in particolare a quanti operano al servizio del dialogo ecumenico e interreligioso.

Continua la lettura