La giustizia dell'incontro
Chiamiamo giustizia riparativa quella giustizia che serve là dove è accaduto l’irreparabile, un ossimoro che fa subito capire la difficoltà di questo percorso nel quale familiari delle vittime ed ex brigatisti si son ritrovati a condividere i loro vissuti, i loro dolori che dopo più di 30 anni rischiavano di essere talmente incancreniti da non poter più essere toccati. Incontri che hanno permesso di vedere l’altro, di dargli un volto, un volto umano, di riconoscere il suo presentarsi disarmato e che hanno indotto a disarmarsi delle proprie ragioni, dei propri ideali, dei propri pregiudizi.