Warning: getimagesize(https://www.englishtrackers.com/english-blog/wp-content/uploads/2017/03/Books-Shelves.jpg): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(https://www.englishtrackers.com/english-blog/wp-content/uploads/2017/03/Books-Shelves.jpg): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 404 Not Found in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/17_08_21_ravasi_spiritualita.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/17_08_21_ravasi_spiritualita.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

La responsabilità dell'annuncio

Leggi tutto: La responsabilità dell'annuncio

Nella chiesa del tempo postconciliare, da quando papa Giovanni con il suo discernimento profetico individuò tra i “segni dei tempi” l’ingresso della donna nella vita pubblica, più volte sentiamo voci – a cominciare da quelle dei papi – che si levano per chiedere una più grande valorizzazione della donna nella chiesa, una sua maggior partecipazione alle diverse istituzioni che la reggono e la organizzano, un riconoscimento a lei di tutte le facoltà che in quanto battezzata (e ciò vale anche per i laici battezzati) possiede di diritto.

Continua la lettura

Grande e piccolo

Leggi tutto: Grande e piccolo

Il Regno che Gesù annuncia avrà ben poco in comune con le nostre società terrene: per questo siamo così restii a entrare in quell’ottica. Tendenzialmente saremmo portati ad applicare al Regno gli stessi criteri che funzionano così bene nei nostri regni, mentre, tra il regno di Gesù e i nostri, non solo le gerarchie non corrispondono, ma seguono una logica diametralmente opposta.

Continua la lettura

Non soli, ma una comunione d'amore

Leggi tutto: Non soli, ma una comunione d'amore

Rendere testimonianza della verità e della bellezza della fede è la missione del cristiano e della chiesa anche oggi. Il segreto di questa missione risiede in una vita cristiana convincente. La missione della chiesa avviene oggi, principalmente, non tramite una pubblicità seducente, o attraverso la diffusione di svariati documenti o la divulgazione mediatica. Il mezzo decisivo attraverso cui Dio si irradia sono i cristiani stessi che vivono la loro fede in maniera credibile e danno al vangelo un volto personale. Se Gesù Cristo, “luce del mondo” (Gv 8,12), ci illumina, noi stessi risplenderemo, saremo cristiani radiosi che vivono brillando come quelle candele che, dall’interno, sprigionano il loro bagliore verso l’esterno.

Continua la lettura

Da settembre in libreria…

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'https://www.englishtrackers.com/english-blog/wp-content/uploads/2017/03/Books-Shelves.jpg'
There was a problem loading image 'https://www.englishtrackers.com/english-blog/wp-content/uploads/2017/03/Books-Shelves.jpg'
Leggi tutto: Da settembre in libreria…

Ecco alcune delle prossime novità Qiqajon!

Continua la lettura

Cercare l'autentica spiritualità

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/17_08_21_ravasi_spiritualita.jpg'
There was a problem loading image 'images/qiqajon/qiqajon_consigli_lettura/17_08_21_ravasi_spiritualita.jpg'
Leggi tutto: Cercare l'autentica spiritualità

di Gianfranco Ravasi
Domenica de Il sole 24 ore
20 AGOSTO 2017

Tempo fa, entrando in una mega-libreria al centro di una città, ho scoperto una sezione che recava la titola- tura Religione, spiritualità, esoterismo. Questa miscela di componenti disparate è, certo, generata dalla scarsa conoscenza dello statuto specifico di realtà molto diverse tra loro, etichettate spesso sotto l’ombrello generico del termine “spiritualità”. Ma è anche dovuta a un fenomeno carsico effervescente, ossia la produzione libraria di cascami e ciarpami di vaga interiorità, di spiritualismo, di devozionalismo, di rivelazioni eccitanti e persino di magia, astrologia, occultismo, arcano, esotismi e appunto di esoterismo.

Continua la lettura