Giorni di grazia e di grande comunione

Leggi tutto: Giorni di grazia e di grande comunione

SETTIMANA MONASTICA NEL SUD DELLA FRANCIA

Dal 6 al 10 giugno le sorelle Silvia, Sylvie, Mónica, Chiara e Marica hanno vissuto una settimana monastica nel sud della Francia.
L’intento era di far scoprire alle giovani in formazione, in modo esperienziale, la comunione spirituale ecumenica tra diverse realtà monastiche con le quali abbiamo sempre avuto relazioni fraterne. Il sud della Francia, grazie anche alla sua storia e alla sua bellezza, accoglie monasteri di diverse confessioni cristiane in un raggio ristretto.

Continua la lettura

“S. Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale”

Leggi tutto: “S. Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale”

La Comunità monastica di Bose, in collaborazione con le Chiese ortodosse, riprendendo una tradizione che dura da quasi tre decenni, interrotta negli ultimi a causa della pandemia, ha organizzato a Bose tra il 6 e il 9 settembre 2022 il XXVIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, sul tema “S. Isacco di Ninive e il suo insegnamento spirituale”. La scelta di ricominciare con un convegno dedicato a sant’Isacco di Ninive, noto anche come “Isacco il Siro”, si spiega con il desiderio di tornare alle origini di questi nostri convegni di spiritualità, riattingendo alle fonti comuni della spiritualità monastica, nella convinzione che essa possa continuare a essere un terreno fecondo di dialogo e di comunione nell’esperienza della fede.

Continua la lettura

Riprendono i Convegni ecumenici di Spiritualità ortodossa: “Isacco il Siro e il suo insegnamento spirituale”

Leggi tutto: Riprendono i Convegni ecumenici  di Spiritualità ortodossa: “Isacco il Siro e il suo insegnamento...

Il Monastero di Bose, in collaborazione con le Chiese ortodosse, riprendendo una tradizione che dura da quasi tre decenni (il primo convegno ecumenico dedicato a “San Sergio e il suo tempo” risale al 1993), che è stata forzatamente e tristemente interrotta negli ultimi due anni a causa della crisi pandemica, ha finalmente deciso quest'anno, nonostante la misera situazione causata dalla guerra in Ucraina, di organizzare il XXVIII Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa (6 - 9 settembre 2022), che sarà interamente dedicato a Sant’Isacco di Ninive e al suo insegnamento spirituale.

Continua la lettura

Beati gli operatori di pace

Leggi tutto: Beati gli operatori di pace

In questa prima domenica di Quaresima, che nel calendario della Chiesa ortodossa è la Domenica del Perdono, facciamo nostre le parole di un gruppo di oltre 250 presbiteri e diaconi della Chiesa ortodossa russa

APPELLO DI PRESBITERI DELLA CHIESA ORTODOSSA RUSSA ALLA RICONCILIAZIONE E ALLA FINE DELLA GUERRA

Noi, presbiteri e diaconi della Chiesa ortodossa russa, ciascuno a proprio nome, ci rivolgiamo a tutti coloro da cui dipende la cessazione della guerra fratricida in Ucraina, con un appello alla riconciliazione e a un cessate il fuoco immediato.

Continua la lettura

Ucraina, ieri e oggi

Leggi tutto: Ucraina, ieri e oggi

Sulla tragica situazione dell’Ucraina pubblichiamo per gentile concessione di SettimanaNews, che ringraziamo, questo intervento dell’arcivescovo + Antonio Mennini, dal 2002 al 2010 rappresentante della Santa Sede nella Federazione Russa e dal 2008 anche nunzio apostolico in Uzbekistan. Vi traspaiono tutta la competenza storica, la saggezza diplomatica e la parresia evangelica che a Bose abbiamo imparato a conoscere e apprezzare grazie alla fedele partecipazione del vescovo Mennini ai nostri Convegni internazionali di spiritualità ortodossa.

Continua la lettura