Compendio di tutto il Vangelo
10 giugno 2025
“Padre Nostro…”: probabilmente la prima esperienza di preghiera per ciascuno di noi; parole pregate da ogni generazione, in ogni tempo e in ogni luogo da duemila anni.
“Padre Nostro…”: probabilmente la prima esperienza di preghiera per ciascuno di noi; parole pregate da ogni generazione, in ogni tempo e in ogni luogo da duemila anni.
Difficilmente un occidentale oggi esibisce la sua preghiera sulla piazza pubblica per farsi vedere ed essere ammirato dalla gente. L’ipocrisia per un credente dei nostri tempi potrebbe stare piuttosto nella tentazione di dissimulare la sua fede, per non rischiare di essere ridicolizzato o marginalizzato.
Amico, ospite o pellegrino vieni a Bose per tanti motivi: forse cerchi un luogo in disparte per riposare un poco, una collina per pregare, fratelli e sorelle per saggiare insieme la vita comune, un luogo di ascolto della Parola di Dio, un luogo di silenzio...
sull'autostrada A4 uscendo al casello di Santhià si prosegue per Cavaglià, poi Cerrione - San Sudario - Magnano, prima di arrivare in paese si svolta a destra per Bose
oppure
sull’autostrada A4/A5 (bretella tra le autostrade Milano-Torino e Torino-Aosta) uscire al casello di Albiano, proseguire per Bollengo e poi per Magnano, arrivati a Magnano seguire la freccia Bose.
sull'autostrada A4 uscendo al casello di Santhià si prosegue per Cavaglià, Salussola, Vergnasco, Cerrione (il passaggio dal paese di Cerrione è per i pullman particolarmente stretto) - San Sudario - Magnano, prima di arrivare in paese si svolta a destra per Bose
COORDINATE PER IL NAVIGATORE SATELLITARE: cascina Bose 6, Magnano (BI) - 13887 - Italia
IMPORTANTE IMPOSTARE MAGNANO (BIELLA) ITALIA
Coordinate geografiche: Latitudine : 45.460978 | Longitudine : 8.011293
Raggiungere IVREA con il treno linea Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta
Raggiungere BIELLA con il treno linea Milano-Novara-Biella San Paolo
Da Biella o da Ivrea il pullman per Magnano parte dalle rispettive stazioni FF.SS.
La compagnia dei bus è l'ATAP la Linea 380 – Ivrea - Magnano - Mongrando - BIELLA - Candelo - Verrone - Arro
Dalla fermata del pullman di Magnano a Bose ci sono poche centinaia di metri seguendo le indicazioni.
* (nei mesi di luglio e agosto è sostituita dall'incontro della settimana biblica)
orario come feriali e
È possibile soggiornare come ospite per una giornata o più giorni, in settimana come nei weekend, anche individualmente.
Per prenotare chiediamo di telefonare. Non si accettano prenotazioni via email o via fax.
Alcuni ospiti trovano certi tempi dell’anno (Settimana santa , estate...) molto frequentati e chiedono di indicare altri periodi per una sosta: consigliamo vivamente i giorni feriali dei mesi di febbraio, marzo, novembre e dicembre, particolarmente silenziosi e tranquilli, adatti per condividere il ritmo quotidiano di vita della comunità.
Chi desidera partecipare alle settimane bibliche e agli altri incontri è pregato di prenotarsi in anticipo, ma solo se è sicuro di potervi partecipare: disdicendo la prenotazione all’ultimo momento sottrae il posto ad altri partecipanti. Non obbligateci a fissare caparre di iscrizione!
Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.
È prevista la sistemazione in camere singole, doppie, o a più letti, con servizi igienici in stanza o in comune. Si chiede di portare con sé Bibbia, lenzuola (o sacco a pelo), federa e asciugamani. D’estate è a disposizione un’area attrezzata con servizi igienici per le tende proprie o della comunità.
Non è consentita la sosta in camper.
Ricordiamo che la comunità non riceve finanziamenti di nessun tipo e vive unicamente dei proventi del lavoro dei suoi membri: con questo spirito vuole restare un luogo di accoglienza aperto a tutti. Per le spese dell’ospitalità chiediamo a ciascuno di partecipare liberamente nella misura delle sue possibilità.
Dal nostro lavoro e dalla vostra sensibilità dipende la possibilità di non escludere nessun ospite per motivi economici.
Per ogni comunicazione riguardante soggiorni presso la comunità utilizzate solo il telefono!
Non accettiamo prenotazioni per e-mail o per fax: usate la posta elettronica solo per chiedere informazioni.
Tel: (+39) 015 679 185
Fax: (+39) 015 679 294
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi preghiamo di indicare nei messaggi il vostro nome e cognome, l’indirizzo e il recapito telefonico.
Telefonate
dalle 10.00 alle 12.00;
dalle 14.30 alle 16.30;
dalle 20.00 alle 21.00,
dal lunedì al sabato eccetto la sera del sabato e la domenica; nelle altre ore del giorno è attiva la segreteria telefonica con la possibilità di lasciare messaggi che vengono ascoltati cinque volte al giorno.
MONASTERO DI BOSE, frazione Bose, 6 - 13887 Magnano (BI)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.