L'OSSERVATORE ROMANO, 10 settembre 2010
di ARMAND VEILLEUX
Il Vangelo si è diffuso in Occidente, come del resto in Oriente, utilizzando i mezzi di comunicazione dell'Impero romano, che era una federazione di "città". Questo spiega perché il cristianesimo è stato, al tempo delle origini, soprattutto una religione urbana
Continua la lettura
Avvenire, 9 settembre 2010
di S. M.
Viviamo in un tempo scrive ancora Bagnasco, a sottolineare l'attualità dell'argomento al centro dell'incontro in cui è particolarmente difficile vivere la comunione e la solitudine. Dal convegno certamente verranno profondi
Continua la lettura
Avvenire, 8 settembre 2010
di KALLISTOS WARE
Solitudine e comunione, si può sostenere, non si escludono a vicenda. Sono interdipendenti e complementari. È questa una verità che Cicerone evidenzia quando parla di se stesso
Continua la lettura