Il tema del ritiro di Quaresima, tenuto dal fondatore della comunità di Bose, fr. Enzo Bianchi, è stato “il discernimento”, definito recentemente da papa Francesco come la questione più urgente della vita cristiana, e già trattato ampiamente dallo stesso fr. Enzo.
Gustavo Zagrebelsky, Università di Torino e di Napoli.
Il tempo presente ha rivoluzionato i rapporti tra le età della vita. Dei giovani è il presente e il futuro. Chi viene dal passato è un intruso. Bisogna prolungare la giovinezza fin che si può e con ogni mezzo. Questa contrazione annulla l'età matura, l'età della pienezza. Con quali conseguenze?
Domenica 27 è stata una giornata di confronto con l’amico Luigino Bruni, economista e professore all’Università lumsa di Roma. Nella riflessione articolata attraverso una lettura antropologica e non morale della Bibbia, è emersa l’essenziale importanza di una voce profetica che abbia il coraggio di affermare, ad esempio, che noi esseri umani non abbiamo un pianeta B, in cui trasferirci se distruggiamo la Terra.
Esperienza di fraternità islamo-cristiana per giovani
Quattro giorni di convivenza tra giovani cristiani e musulmani (18-30 anni) finalizzati a far sbocciare semi di fraternità e attivare dinamiche di amicizia.
Esperienza di fraternità islamo-cristiana per giovani
Quattro giorni di convivenza tra giovani cristiani e musulmani (18-30 anni) finalizzati a far sbocciare semi di fraternità e attivare dinamiche di amicizia.
Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin). Camminare con la Parola. Per giovani (18-35 anni)
Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin). Camminare con la Parola. Per giovani (18-35 anni)