"C'è qualcuno che desidera la vita?" (Sal 34,13)
Un percorso a tappe in compagnia di alcune figure bibliche in dialogo con la nostra vita. Un tempo per l’ascolto, la riflessione personale, il confronto. Per giovani (18-35 anni)
Un percorso a tappe in compagnia di alcune figure bibliche in dialogo con la nostra vita. Un tempo per l’ascolto, la riflessione personale, il confronto. Per giovani (18-35 anni)
Una settimana di convivenza tra giovani cristiani di confessioni diverse condividendo il lavoro, la preghiera e le peculiarità dei rispettivi cammini di fede. Una proposta per i giovani (18-30 anni).
Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin).
Per giovani (18-35 anni)
Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin).
Per giovani (18-35 anni)
Dove passa il confine tra realtà e finzione? E quale rapporto intercorre tra le due? È possibile che ci sia una finzione che svela la realtà a sé stessa? E che ci sia una realtà che è più finta della finzione? Incontri per i giovani
Occorre vincere la pace, intimava Maritain, perché non basta vincere la guerra per conquistare la pace: la pace va sognata, desiderata, costruita insieme con la pazienza degli artigiani. Certo, una settimana non basta per acquisire un’arte tanto delicata, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. È quel che hanno fatto i giovani confluiti a Bose la settimana scorsa per lasciarsi coinvolgere in un laboratorio di pace.
Ritiro spirituale per i giovani. Una proposta diversa dagli altri appuntamenti, per offrire più spazio al silenzio, alla preghiera, alla solitudine, al confronto personale.