Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/20_ordinario/20_10_19_cortile_storica.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/20_ordinario/20_10_19_cortile_storica.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Lettera agli amici - numero 10

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/20_ordinario/20_10_19_cortile_storica.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/20_ordinario/20_10_19_cortile_storica.jpg'
Leggi tutto: Lettera agli amici - numero 10

Pentecoste 1979

“Con molta umiltà ma anche con molta franchezza” la lettera invita i lettori a non sopravvalutare il riferimento a Bose e a rivolgere invece l’attenzione alle rispettive chiese locali: “Sforzatevi di far crescere le chiese locali – ammonisce garbatamente la lettera – state attenti a non operare una fuga ecclesiae”, ossia una fuga dalle chiese di appartenenza.

Continua la lettura

Fratellanza umana

Leggi tutto: Fratellanza umana

Il cardinale Fitzgerald, profondo conoscitore del mondo islamico, prima segretario (1987-2002) e poi presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso (2002-2005), già nunzio in Egitto (2006-2012), ha offerto una lettura del Documento di Abu Dhabi quale base per poter articolare “una proposta e un progetto di relazione tra cristiani e musulmani”.

Continua la lettura

Il Dio ospitale

Leggi tutto: Il Dio ospitale

In giorni cattivi, caratterizzati da chiusure identitarie e respingimenti ostili, la memoria di Abramo, padre dei credenti nell’unico Dio (9 ottobre), si offre a noi come tempo favorevole per sostare nuovamente a meditare sul tema dell’ospitalità e dell’accoglienza. L’episodio biblico che ritrae Abramo alle querce di Mamre (cf. Gen 18,1-8) è infatti l’icona dell’ospitalità. La riflessione che segue ci stimola a ritrovare il volto di un credente ospitale, che si fa immagine di un Dio ospitale...

Continua la lettura

Una finestra su Dio

Leggi tutto: Una finestra su Dio

“Un’icona è una finestra che si apre su Dio. È come una vetrata in cui possiamo contemplare il sole senza pericolo per la retina … Nell’icona è creato uno spazio in cui si può incontrare Dio. In questo senso l’icona è una sacramento … Chi dipinge un’icona … renderà intelligibile qualcosa dello splendore di Dio. La sua opera diventa una nuova incarnazione …

Continua la lettura

Amare la creazione

Leggi tutto: Amare la creazione

La questione ecologica è divenuta centrale all’interno della nostra realtà contemporanea. Viviamo oggi l’esperienza di una vera e propria crisi ambientale.

La tematica negli ultimi anni è diventata pregnante nelle nostre vite e materia di riflessione sempre maggiore, da parte della società ma anche all’interno del mondo ecclesiale, in modo particolare con l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.

Continua la lettura

Una nuova stagione di incontri

Leggi tutto: Una nuova stagione di incontri

Le relazioni ecumeniche si nutrono di incontri fraterni, di amicizie intessute negli anni, di conoscenza reciproca di ciò che arde nel cuore dell’altro, di condivisione di sofferenze e di gioie. Che ne è allora di questi scambi nel quotidiano, di questi incontri fecondi nella nuova stagione segnata dalla pandemia e dal distanziamento che richiede?

Continua la lettura