Corso di iconografia 1° livello
Introduzione all’arte iconografica antica: teoria e realizzazione di un soggetto tradizionale.
Il corso inizia lunedì alle ore 8.30 e si conclude sabato alle ore 12.00; è possibile arrivare la domenica precedente all’inizio del corso.
Corso di disegno
Studio della struttura grafica delle icone tramite la tecnica del disegno manuale. Attraverso l’analisi delle proporzioni geometriche tipiche del disegno iconografico si può giungere a una più profonda comprensione delle leggi compositive che sono alla base dei modelli tradizionali.
Corso di iconografia
Introduzione all’arte iconografica antica: teoria e realizzazione di un soggetto tradizionale. I corsi iniziano lunedì alle ore 9.00 e si concludono sabato alle ore 18.00; è possibile arriva- re la domenica precedente all’inizio del corso e ripartire la domenica successiva.
Corso di iconografia - Annullato
Antonio il Grande, padre dei monaci
XXXI Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa
Antonio il Grande è riconosciuto dalla tradizione antica come il “padre dei monaci” ed è il primo monaco di cui sono tramandati gli scritti, sebbene la sua influenza sulle generazioni successive dipenda principalmente dalla Vita di Antonio scritta da Atanasio di Alessandria, un’opera che ebbe un’enorme diffusione in tutta l’ecumene diventando il modello dell’agiografia cristiana.
Basilio il Grande, maestro di vita cristiana
XXX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa
San Basilio si colloca nel mezzo di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e ha lasciato la sua impronta in molti ambiti della vita cristiana: nella teologia, nella liturgia, nel diritto canonico, nell’insegnamento sociale, nel monachesimo e nella spiritualità la sua influenza è rimasta grande fino ai nostri giorni, non solo nelle Chiese d’Oriente ma anche nell’Occidente cristiano.