Warning: getimagesize(images/agribose/408_1spice_web.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Warning: getimagesize(images/agribose/408_1spice_web.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Warning: getimagesize(images/agribose/cezanne_fb.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Warning: getimagesize(images/agribose/cezanne_fb.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Orto e frutteto
Fin dagli inizi della nostra comunità la produzione agricola è stata un’attività molto importante. Nell’avvicendarsi delle stagioni, i tanti frutti della terra ci dicono la benedizione di Dio sul nostro lavoro e segnano concretamente la nostra vita comunitaria.
Un'équipe di fratelli e sorelle si dedica a questo lavoro.
Abbiamo coltivazioni in serra e in pieno campo di:
- Ortaggi : zucchine, pomodori, peperoni, melanzane, cardi, verdure a foglia
- Piccoli frutti: mirtilli, lamponi, ribes,uva spina , fragole
- Frutta: pesche, albicocche, pere
Poniamo una grande attenzione alla scelta delle varietà che privilegino il gusto piuttosto che la resa.
I nostri prodotti agricoli sono destinati soprattutto al consumo fresco sulla tavola della comunità e dei suoi ospiti, ma anche alla trasformazione in salse, marmellate ed altre specialità gastronomiche per una gioia condivisa con gli amici.
Dalle coltivazioni delle fraternità di san Masseo ad Assisi (PG) e Ostuni (BR) produciamo il vino San Masseo Assisi Grechetto doc e olio extravergine di oliva monovarietali: (Ogliarola, Leccino, Frantoio) a Ostuni e olio extravergine di oliva san Masseo a Assisi.
Le ricette
Tè verde
non ossidato e anti ossidante
studi scientifici ne garantiscono le virtù
Tè rosso
ROOIBOS privo di teina
anti ossidante e mineralizzante
" bouquet d'aromi"
aromatizzato con bergamotto
fiordaliso e fior d'arancio
Tisana dell’Amicizia
Profumato infuso di frutti in cui spicca la fragranza del sambuco e della rosa canina, arricchita dal gradevole sapore dell’uvetta passolina e dei mirtilli. È la bevanda da gustare in compagnia per un momento di convivialità, ma anche da soli per un tempo di meditazione..
Karkadè
Rosa canina
Uvetta passolina
Mirtilli Sambuco
frutti Fiordaliso
Aroma gusto ciliegia
aromi
Di questa tisana è disponibile a richiesta la
confezione regalo "Bomboniera"
Eucalipto, issopo, timo: una miscela di piante per una tisana ad effetto emolliente-espettorante dal gradevole profumo che ricorda i prati di montagna.
Issopo fiori e foglie
Eucalipto foglie
Timo serpillo
Menta piperita sommità
Tisana del Buon riposo
In questa miscela di erbe la passiflora con la sua azione sedativa è abbinata alla melissa che aiuta a rilassarsi; da bere prima di coricarsi: è l’ideale per conciliare il sonno!
Passiflora sommità
Melissa foglie
Tiglio brattee e fiori
Arancio dolce fiori
Verbena odorosa foglie
Tisana della Simpatia
Una bevanda per tutte le ore della giornata: saporosa grazie alla mela, al karkadè e alla calendula, gradevole, con sentori di frutti di bosco. Può essere bevuta fumante nelle umide giornate d’inverno; ben fresca nella calura estiva: è un infuso naturale, buon rimedio per la sete!
Karkadè
Rosa canina
Mirtilli
Sambuco frutti
Mela
Calendula
Fiordaliso
Aroma frutti di bosco
Di questa tisana è disponibile a richiesta
la confezione regalo "Bomboniera"
Tisana Antistress
Cardiaca e biancospino sono noti come le”piante del cuore” e sono usati per la loro benefica influenza sull’organismo quando si attraversano momenti di ansia, senso di angoscia,stress.
I fiori di lavanda dal profumo penetrante, hanno un ottima proprietà sedativa. Verbena e fiori d’arancio completano il ricco aroma della tisana.
Biancospino sommità
Cardiaca
Lavanda fiori
Verbena odorosa foglie
Arancio dolce fiori
Tisana depurativa
Tante erbe per questa tisana davvero completa, conosciuta anche come “centerbe”. Essa ha diversi effetti benefici sull’organismo: blandamente lassativa grazie alla senna e alla corteccia di frangula; diuretica per l’effetto della gramigna e della parietaria; aiuta la digestione e le funzioni del fegato grazie alla menta e al boldo. È la tisana del cambio di stagione!
Senna
Menta
parietaria
gramigna
liquirizia
melissa
frangula corteccia
boldo
finocchio
frassino
ginepro
coriandolo
Tisana della quiete
Una sapiente miscela di erbe da utilizzare per un po’ di relax o per un momento di distensione.
In essa spiccano per le loro proprietà tonico-lenitive e calmanti la malva, i fiori di arancio e la camomilla; l’aroma che si sprigiona è fresco e delicato grazie alla menta.
Karkadè fiori
Camomilla fiori
Malva fiori e foglie
Menta piperita foglie
Tisana digestiva
Dopo il pasto, quando si avverte pesantezza di stomaco, si può ricorrere a questa tisana
in cui alle radici di genziana sono miscelate le sommità della menta, l’achillea, l’assenzio,
il timo e le bacche di ginepro.
Per un’azione più efficace può essere preparata anche come decotto, lasciando bollire solo 2-3 minuti.
Menta piperita
Liquirizia
Achillea millefiori
Genziana
Ginepro
Timo montano
Tisana energetica
L’eleuterococco, della stessa famiglia botanica del ginseng, è largamente impiegato per il
suo effetto “antistanchezza”: non solo quella fisica, ma anche quella intellettuale. È dunque la tisana ideale per chi studia e fa sport! Dal gusto gradevolmente amaro, può essere dolcificata con miele. Più efficace se preparata come decotto, lasciando bollire per 4-5 minuti.
Eleuterococco radice
Fumaria sommità
China rossa corteccia
Arancio amaro scorze
Menta piperita sommità
Tisana di Camomilla
Da secoli le proprietà della camomilla sono note a tutti. Questi fiori di qualità superiore, raccolti ed essiccati con arte, effondono il loro profumo che ricorda le fragranze antiche…
Matricaria
Camomilla fiori
Tisana Orientale
In questa tisana di frutti e di fiori si miscelano in sapiente armonia gusti speziati e saporosi che ricordano il fascino d’Oriente. Da assaporare seduti sul sofà in buona compagnia.
Ibisco
Arancio
Garofano chiodi
Cannella
Cartamo
Aromi naturali
confezione regalo "Bomboniera"
Confezioni regalo delle tisane
Ogni confezione prevede l'assortimento
di due tisane diverse
Una miscela ben equilibrata di semi di finocchio e anice con radici di valeriana e liquerizia fa di questa tisana un gustoso e gradevole rimedio che ci "solleva" dal fastidioso accumulo di aria nell'apparato digerente.
finocchio
anice
valeriana
liquirizia
Miscela aglio olio peperoncino
Indicata per il condimento dei primi piatti di pasta
questa miscela è costituita dal nostro aglio
e dal peperoncino molto saporito e non piccante proveniente dalla Turchia.
Da miscelare con l’olio della nostra fraternità di Ostuni.
Peperoncino
aglio
alioli
prezzemolo
Miscela aglio, cipolla, basilico, peperoncino
Indicata per il condimento dei primi piatti di pasta
questa miscela è costituita dal nostro aglio, dalla cipolla, dal basilico
e dal peperoncino molto saporito e non piccante proveniente dalla Turchia.
Da miscelare con l’olio della nostra fraternità di Ostuni.
Aglio
cipolla
basilico
peperoncino
Disponibili
confezioni regalo
delle miscele di peperoncino
(ogni confezione prevede l'assortimento
di due miscele diverse)
Compositum
composto vegetale
sena
liquirizia
anice verde
finocchio
Le tisane di Bose
Monastero di Bose
I – 13887 Magnano BI
Tel +39 015 679 115
Fax +39 015679 4949
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tè e tisane
Dalla sapiente miscelazione di bacche, erbe, frutti, radici e piante nascono le tisane di Bose.
Una buona tisana di frutti o di erbe, bevuta da soli per un momento di quiete, o con gli amici per “raccontarsela”...
Una tisana può essere un valido aiuto per un momento di difficoltà del nostro organismo, quando un farmaco forse non è necessario, ma sentiamo il bisogno di ricorrere alla natura...
Confezioniamo:
Tè verde
Tè nero all'arancio
Bomboniere delle tisane
Confezioni regalo delle tisane
1 Tisana Malva composta (già QUIETE)
Facilita una condizione di distensione delle naturali funzioni dell’organismo.
2 Tisana Biancospino composto (già ANTI STRESS)
Rilassante, aiuta a contrastare gli stati di stress
3 Tisana Eucalipto composto (già BALSAMICA)
Favorisce la funzione fisiologica delle vie respiratorie
4 Tisana Genziana composta (già DIGESTIVA)
Coadiuvante le funzioni digestive
5 Tisana Senna composta (già DEPURATIVA)
Agevola le funzioni fisiologiche dell’intestino e delle vie urinarie
6 Tisana Passiflora composta (già BUON RIPOSO)
Favorisce la funzione fisiologica del sonno
7 Tisana dell’Amicizia
Per i più golosi
8 Tisana della Simpatia
La delizia dei frutti di bosco
9 Tisana Eleuterococco (già ENERGETICA)
Coadiuvante nello sforzo fisico e intellettuale, della memoria e delle funzioni cognitive
10 Tisana Camomilla
Lenitiva, rilassante, favorisce il normale benessere mentale
11 Tisana Aromi di Bose
Per concedersi il piacere del palato
12 Tisana Finocchio composto (già SOLLIEVO)
Per favorire la fisiologica eliminazione dei gas intestinali.
13 Tisana Tiglio
Stress, rilassamento, benessere di naso e gola, tosse, catarro...
14 Tisana Uva orsina composta
Usata da immemorabile tradizione come coadiuvante la funzione fisiologica delle vie urinarie.
15 Tisana Artiglio del diavolo composto
Da secoli adoperata come coadiuvante nella funzionalità articolare (dolori reumatici)
16 Tisana Fragranze d’arancia
Gusto succoso di arancia sanguigna.
17 Tisana Zenzero e limone
Un’accoppiata vincente...e non solo in fatto di gusto!
Miscela aglio, olio, peperoncino
Miscela aglio, cipolla, basilico, peperoncino
Compositum, composto vegetale
Le tisane e i tè di Bose sono esposte nella libreria del monastero e nel NEGOZIO ON-LINE
SCARICA IL CATALOGO
Per informazioni :
Le tisane di Bose
Monastero di Bose
I – 13887 Magnano BI
Tel (+39) 015.679.115
(8.00-12.00;14.00-17.00 lun.-ven.)
Fax (+39) 015.679.4949
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Da parole per pensare a parole da mangiare
There was a problem loading image 'images/agribose/408_1spice_web.jpg'
There was a problem loading image 'images/agribose/408_1spice_web.jpg'
di Rubem Alves
La cucina è un luogo di trasformazione, nulla deve restare uguale. Il fuoco e i suoi alleati sono all’opera... Le cose vi arrivano crude, come la natura le ha prodotte, e ne escono diverse, secondo le esigenze del piacere.
L’incantesimo si ruppe
There was a problem loading image 'images/agribose/cezanne_fb.jpg'
There was a problem loading image 'images/agribose/cezanne_fb.jpg'
di Rubem Alves
Sognare ha il potere di far risorgere i morti. L’uomo morto nel villaggio: una parola priva di significato in sé: una parola silente. Era lui l’Angelo che “con le ali ravvivò le braci d’ignoto focolare”?
Sogni da mangiare
di Rubem Alves
Il nostro corpo, piccola cucina, si sazia di cibi che non sarà mai una vera cucina a confezionare: sogni... Il corpo è una cucina utopistica...I sogni sono questo: ciò che il corpo desidera ardentemente e tuttavia non riesce a mangiare.