Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_08_cammino_giovane.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_08_cammino_giovane.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_we_are_one.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_we_are_one.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_perle.png): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_perle.png): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_29_amicizia.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_29_amicizia.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_etherea_trsoldi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_etherea_trsoldi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_07_libri_van_gogh_1.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_07_libri_van_gogh_1.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_kind_of_cyan.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_kind_of_cyan.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Sull'erba rossa o azzurra

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_08_cammino_giovane.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_08_cammino_giovane.jpg'
Leggi tutto: Sull'erba rossa o azzurra

Nicolas de Staël, Calciatori, olio su tela (1952), collezione privata, Svizzera
copertina del libro di Armando Matteo, Il cammino del giovane

L’anno 1952 si è aperto con una delusione: la mostra che de Staël ha tenuto in una Galleria di Londra è stata un fiasco e questa delusione lo fa dubitare della strada che ha intrapreso.
Il 26 marzo del 1952, a Parigi, allo stadio del Parc des Princes, si gioca un'amichevole tra Francia e Svezia. Dopo un primo tempo piuttosto fiacco, la Svezia vince per 1-0.

Continua la lettura

Non stanchiamoci di scegliere la fraternità e la tenerezza

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_we_are_one.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_we_are_one.jpg'
Leggi tutto: Non stanchiamoci di scegliere la fraternità e la tenerezza

“Libertà, uguaglianza, fraternità”: in questa triade, che viene dalla Rivoluzione francese, si realizza senza dubbio una secolarizzazione di valori cristiani fondamentali, i quali tuttavia nella chiesa sono stati tutt’altro che sostenuti e difesi in ogni momento.

Continua la lettura

Un amore inquieto

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_perle.png'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_perle.png'
Leggi tutto: Un amore inquieto

Un tappeto nero copriva il suolo nella tenda della Regina; e nel nero un ricamo d’oro disegnava il sole e la beccaccia, il sole e la beccaccia. Sul tappeto, abbandonata sui cuscini di seta, sedeva la Regina, la Regina di Saba, sdegnosa e preoccupata. Un filo di perle pendeva fiaccamente dalla mano pallida appoggiata al ginocchio, giù lungo l’orlo della tunica; e sul tappeto nero-dorato le perle preziose e le dita pallide dei piedi nudi rivaleggiavano in nobiltà e delicatezza.

Continua la lettura

Il sacramento dell’amicizia

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_29_amicizia.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_29_amicizia.jpg'
Leggi tutto: Il sacramento dell’amicizia

Non vedevo l’ora che fosse mattino per andare a scuola e vederti. Dio, non ero più solo! Finalmente avevo un amico! Tu eri già là – forse nemmeno tu avevi dormito – e un’occhiata mi fece capire che anche tu eri felice. Da allora fummo come due fratelli. Tornammo a casa insieme ogni giorno e ogni mattina io t’aspettavo.

Continua la lettura

Presenza assenza

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_etherea_trsoldi.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_04_etherea_trsoldi.jpg'
Leggi tutto: Presenza assenza

Edoardo Tresoldi, Etherea, installazione temporanea, rete metallica sagomata, 11 x 16,5 x 22 metri
13-22 aprile 2018, Coachela Valley Music and Arts Festival, Stati Uniti
utilizzata per il libro di Joris Geldhof, Oltre il sacro e il profano

Le tre sculture-architetture non sono in muratura, ma sono trasparenti poiché realizzate in rete metallica. Questa scelta dei materiali è una chiave stilistica tipica del lavoro di Tresoldi. In realtà la scultura è allo stesso tempo materialmente presente e per certi versi visivamente assente. È una architettura eterea, ecco il nome dell'opera. Il corpo di coloro che entrano nelle tre sculture non le può oltrepassare fisicamente, ma può farlo con lo sguardo. 

Continua la lettura

I libri, la realtà e l’arte sono una sola cosa per me

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_07_libri_van_gogh_1.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_07_libri_van_gogh_1.jpg'
Leggi tutto: I libri, la realtà e l’arte sono una sola cosa per me

Le nature morte in cui Vincent van Gogh inserisce dei libri sono la rappresentazione della sua passione per la lettura. Era infatti un lettore accanito, attento, curioso e informato; sin da ragazzo leggeva e rileggeva, copiava e meditava le sue letture multilingue, in olandese, inglese, francese, mettendo a confronto secoli di arte e letteratura.

Continua la lettura

Profondo blu

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_kind_of_cyan.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/21_06_30_kind_of_cyan.jpg'
Leggi tutto: Profondo blu

“Una delle cose che più ci interessa nel nostro progetto è la combinazione di un processo arcaico e analogico con immagini che rimandano a concetti ed estetiche contemporanee. Riteniamo che questa contraddizione abbia molto a che fare con il vortice digitale che viviamo e consumiamo, che adoriamo e demonizziamo allo stesso tempo”.

Continua la lettura