Discorso di apertura - La sapienza del deserto

Leggi tutto: Discorso di apertura - La sapienza del deserto

XXIX Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa
LA SAPIENZA DEL DESERTO
I detti dei padri e delle madri

Monastero di Bose, 5-8 settembre 2023
in collaborazione con le Chiese ortodosse

Segui i lavori su 

Cari fratelli e sorelle in Cristo,
metropoliti, vescovi, monaci e monache, amici e ospiti,

anche quest’anno ci è fatto dono di ritrovarci. Siamo alla ventinovesima edizione del Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa e, a nome di tutti i fratelli e le sorelle della Comunità monastica che vi accoglie, desidero porgervi una parola di benvenuto e dirvi la nostra gioia per questo incontro che ci aiuta a rinsaldare, rinnovare e approfondire vincoli di fraternità che ci sono cari, e a intesserne di nuovi.

Continua la lettura

Programma

Leggi tutto: Programma

XXIX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa
LA SAPIENZA DEL DESERTO
I detti dei padri e delle madri

Monastero di Bose, 5-8 settembre 2023
in collaborazione con le Chiese ortodosse

Segui i lavori su 

Amma Sincletica disse: “Per quelli che si accostano a Dio, all’inizio vi è lotta e grande fatica; poi, gioia indicibile. Come coloro che vogliono accendere un fuoco, all’inizio sono soffocati dal fumo e lacrimano ma poi raggiungono ciò che cercano, così anche noi dobbiamo accendere il fuoco divino con lacrime e fatica”

Continua la lettura

La sapienza del deserto: i detti dei padri e delle madri

Leggi tutto: La sapienza del deserto: i detti dei padri e delle madri

XXIX Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa
LA SAPIENZA DEL DESERTO
I detti dei padri e delle madri

Monastero di Bose, 5-8 settembre 2023
in collaborazione con le Chiese ortodosse

Segui i lavori su 

Siamo lieti di annunciare che nei giorni 5-8 settembre 2023 presso il Monastero di Bose si terrà il XXIX Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa dedicato a “La sapienza del deserto: i detti dei padri e delle madri”.

Continua la lettura

9 settembre 2022 - Foto e sintesi

Leggi tutto: 9 settembre 2022 - Foto e sintesi

XXVIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa
S. ISACCO DI NINIVE
e il suo insegnamento spirituale

Monastero di Bose, 6-9 settembre 2022
in collaborazione con le Chiese ortodosse

Segui i lavori su 

L’ultima giornata del Convegno ha visto due relazioni molto interessanti, per più di un verso il coronamento dei lavori delle giornate precedenti. Nella prima il professor Pablo Argárate dell’università di Graz ha affrontato l’escatologia di Isacco di Ninive: un’escatologia che non ignora realtà come il male, il peccato e la morte, al contrario le prende come punto di partenza senza però farne delle realtà immutabili: il male, il peccato e la morte non sono sempre esistiti e verrà un tempo in cui non esisteranno più, mentre di fronte, prima e dopo di essi l’amore di Dio per ogni creatura è eterno e indefettibile: lo stesso inferno, che è la negazione estrema di questo amore, non può in alcun modo vincerlo.

Continua la lettura