Camminando con Marco (Mc 4-7)

Leggi tutto: Camminando con Marco (Mc 4-7)

Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin). 
Per giovani (18-35 anni)

Continua la lettura

Vincere la pace - Settimana giovani

Leggi tutto: Vincere la pace - Settimana giovani

Occorre vincere la pace, intimava Maritain, perché non basta vincere la guerra per conquistare la pace: la pace va sognata, desiderata, costruita insieme con la pazienza degli artigiani. Certo, una settimana non basta per acquisire un’arte tanto delicata, ma da qualche parte bisogna pur cominciare. È quel che hanno fatto i giovani confluiti a Bose la settimana scorsa per lasciarsi coinvolgere in un laboratorio di pace.

Continua la lettura

Rallentiamo il passo, costruiamo il futuro. Contemplare e custodire il creato - RINVIATO

Leggi tutto: Rallentiamo il passo, costruiamo il futuro. Contemplare e custodire il creato - RINVIATO

Ci sono parole capaci di svegliarci dal nostro torpore e di darci la forza di fare il primo passo, che è sempre quello più difficile. Ci sono parole che ci indicano la strada e ci trasmettono lo stile con cui percorrerla. Nella Bibbia come in miriadi di altri testi antichi e moderni queste parole emergono come tracce lasciate da compagni di viaggio che ci hanno preceduto sul cammino in questa nostra casa comune.

Continua la lettura