L'arte della domanda
“Caro amico, vorrei pregarti di avere pazienza con tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore, e di sforzarti di provare amore per le domande in sé. Vivi le tue domande, qui e ora” - Rainer Maria Rilke
“Caro amico, vorrei pregarti di avere pazienza con tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore, e di sforzarti di provare amore per le domande in sé. Vivi le tue domande, qui e ora” - Rainer Maria Rilke
Gli Esercizi spirituali rivolti ai giovani vogliono essere una proposta diversa dagli altri appuntamenti: più spazio al silenzio, alla preghiera, alla solitudine, al confronto personale.
Gesù ha abitato il deserto, la solitudine, e noi? Ci fa paura, sappiamo affrontarlo? Solitudine: luogo che ci aiuta a prendere coscienza di noi stessi ma anche spazio in cui l’amore può costruirsi in verità. Ci porremo alcune domande, assieme, ci metteremo in ascolto.
In collaborazione con ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema).
Accanto alla preghiera comune e ai pasti condivisi con i monaci e le monache, ogni giorno si propone la visione di un film, introdotto da un nostro "esperto" e commentato insieme, cui si aggiunge (la mattina seguente) una meditazione guidata da un monaco o una monaca per raccogliere i temi più importanti alla luce della Parola di Dio.
Gli Esercizi spirituali rivolti ai giovani vogliono essere una proposta diversa dagli altri appuntamenti: più spazio al silenzio, alla preghiera, alla solitudine, al confronto personale.
08:00 Preghiera del mattino
12:30 Preghiera di mezzogiorno
18:30 Vespri