Cardini ha fornito ai presenti uno sguardo diverso sull’Islam che, molto spesso, è, ed è stato, pieno di lacune, di errori e di pregiudizi da parte del mondo occidentale. Conoscere l’Islam delle origini, quello pensato e fondato da Muhammad, (Maometto), nel 622 può aiutarci a comprendere quel che oggi accade nel mondo.
Continua la lettura
Domenica 9 giugno si è svolto un dialogo a due voci tra fr. Enzo e don Armando Matteo, docente presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, sul tema della situazione di crisi della chiesa e della fede cristiana in Italia.
Continua la lettura
Tutti sono concordi nel dare un giudizio negativo sull’idolo. Al tempo stesso, l’idolo sembra quasi una necessità. È un fenomeno pervasivo, che non conosce distinzione di età, classe sociale, fede, religione, e, quando crolla, sempre rinasce. “L’idolo riguarda l’antropologico, e ogni seria riflessione sull’uomo prima o poi incontra l’idolatria”.
Continua la lettura