27 gennaio 2025
Gli scribi, come d’altronde la famiglia di Gesù citata nel versetto precedente (quando dice: “è fuori di sé”), sono colpiti dall’alterità di Gesù, del suo insegnamento e delle sue azioni, e tentano di collocarlo in qualche categoria già conosciuta: pazzo o indemoniato.
Continua la lettura
25 gennaio 2025
Queste parole del Risorto seguono il racconto delle donne fuggite dal sepolcro “piene di spavento e di stupore” (Mc 16,8), dell’incontro con Maria di Màgdala e poi con i discepoli, rimproverati “per la loro incredulità e durezza di cuore” (Mc 16,14). Nonostante la loro mancanza di fiducia e la loro incapacità a riconoscerlo (forse perché i loro occhi erano troppo annebbiati dal pianto, cf. Mc 16,10), Gesù Risorto invia tutti ad annunciare la buona notizia.
Continua la lettura
24 gennaio 2025
Gesù è stato un uomo amante della relazione e dell’amicizia e fin dagli inizi del suo ministero i vangeli attestano la presenza accanto a lui di uomini e donne con cui ha condiviso fatiche e speranze della sua missione. Un gruppo allargato di discepoli tra i quali a un certo punto sceglie i Dodici che diventeranno i suoi più stretti collaboratori. “Dodici”, come le dodici tribù provenienti dai figli di Giacobbe che componevano il popolo di Israele.
Continua la lettura